Riforma Renzi La Buona Scuola
Il superamento dei concorsi e l'acqua tiepida...
Ddl Buona Scuola/7. Open data per la trasparenza

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul disegno di legge sulla scuola anche all’interno del Partito Democratico si registrano posizioni differenti. Quella ufficiale è espressa dalla senatrice del Pd Francesca Puglisi, capogruppo in Commissione Istruzione: “La buona scuola finalmente è legge. E’ uno straordinario investimento che permetterà alla scuola di tornare ad essere la più potente leva contro le disuguaglianze e […]
“È una brutta legge quella approvata oggi dal Parlamento, che non risolve ma aumenta i problemi della scuola, ridotta ancora una volta a pretesto per giochi politici fini a sé stessi“. È quanto afferma il segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima che commentando il via libera definitivo alla riforma della scuola ribadisce come “il […]
Riforma della scuola al rush finale, alla Camera, dove stamattina in aula è iniziato tra le polemiche l’esame degli emendamenti. I lavori andranno avanti per l’intera giornata, il voto finale sul provvedimento è previsto per domani, salvo cambiamenti dell’ultima ora. La relatrice di maggioranza Maria Coscia (Pd) e il governo hanno dato parere contrario […]
“Con la riforma della scuola che stiamo votando alla Camera realizziamo un importante inversione di tendenza rispetto ai tagli degli ultimi anni che con il governo Berlusconi arrivarono a 75 mila cattedre e 8 miliardi di finanziamenti. Con la legge di Stabilità sono stati già raddoppiati gli stanziamenti per il Fondo per il funzionamento istituzioni […]
“In aula si discute della chiamata diretta, norma-bandiera della cosiddetta riforma Giannini. Sarà bocciato l’emendamento delle opposizioni, perchè il governo tiene il testo uscito dal Senato con la fiducia. Ora, con Andrea Pertici e con il contributo del Comitato scientifico di Possibile abbiamo elaborato un quesito referendario sul punto“. Lo annuncia Giuseppe Civati, sul blog. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento