Altri dalla categoria
Roadmap della riforma. Le immissioni in ruolo/1
Cosa cambia con la riforma della scuola, e soprattutto, quali sono i primi adempimenti previsti per le scuole, per il Miur, per il personale?
Tuttoscuola ha pensato di proporre una lettura semplificata del complesso e dispersivo testo di riforma, pieno di rimandi ad altre norme: la chiave di lettura che abbiamo scelto è quella […]
Snals: forti dubbi sulla costituzionalità della legge
“E’ una vergogna che governo e parlamento abbiano dato vita a questa legge ignorando la voce della vera e unica buona scuola, quella che, tra mille difficoltà, ha finora salvaguardato l’istruzione e la formazione nel nostro paese” ha dichiarato il segretario generale dello Snals-Confsal, Marco Paolo Nigi .
“L’opposizione al testo proposto non è nata […]
Riforma della scuola, le voci del giorno dopo
The day after, il giorno dopo, fioccano naturalmente i commenti al via libera al ddl targato Renzi-Giannini. Tuttoscuola ha raccolto un po’ di voci, che offre ai suoi lettori: Simona Malpezzi, Pd, AUDIO, Luca Lotti, sottosegretario a Palazzo Chigi, Pd, AUDIO, Mariastella Gelmini, Fi, AUDIO, Giorgia Meloni, Fdi, AUDIO, Gianluca Vacca, M5S, AUDIO, Susanna Camusso, […]
Ddl scuola, Giannini: livelleremo le disuguaglianze che ci sono
La riforma della scuola “mira a far sì che la scuola italiana si avvii sempre più ad essere una scuola come è stata anni fa, dopo la media unificata di Moro negli anni ’60-’70, cioè una scuola che cerca di livellare le molte diseguaglianza che oggi ci sono“. Lo dice il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini […]
Di Menna: un provvedimento contro la scuola
Questa legge né risolve, né favorisce l’esigenza di innovare e modernizzare la scuola, le cui criticità – basse retribuzioni e nessuna valorizzazione professionale, rapporto spesa istruzione spesa pubblica al penultimo posto in Europa – non vengono affrontate, è il commento di Massimo Di Menna, segretario generale della Uil Scuola, dopo l’approvazione definitiva del provvedimento del […]