Altri dalla categoria
Riforma, per i gesuiti ‘presto e bene non stanno insieme’
La riforma della scuola ha tralasciato una riflessione fondamentale, quella “sul cosa e come educare“. Lo sottolinea Civiltà Cattolica, la rivista dei Gesuiti. “Oltre al tema delle assunzioni e della manutenzione degli istituti, la riforma avrebbe dovuto includere – scrive padre Francesco Occhetta – anche la riflessione sul cosa e come educare. Valga come insegnamento […]
Tutti i numeri di Stefania Giannini
A seguente link è possibile consultare le schede presentate dal ministro Giannini (AUDIO) durante la conferenza stampa tenuta al Miur il 2 settembre per illustrare i dati relativi alle assunzioni.
ANP: Nessuno mi può giudicare …
Questa la nuova risposta dell’ANP alla replica dei sindacati scuola contro la precedente presa di posizione critica espressa nei riguardi della resistenza attiva verso la legge 107.
Come si può rilevare, si continua a giocare non in punta di fioretto.
” Non accettiamo da nessuno, men che meno dall’ANP, lezioni di educazione civica.” […]
Faraone: La percentuale degli spostamenti per le assunzioni è fisiologica
“Su 160 mila docenti assunti in due anni a tempo indeterminato nello Stato, che potranno dire addio al precariato, farsi un mutuo e avere garanzie previdenziali, una percentuale di spostamenti è fisiologica“, “solo il 10% di chi sarà assunto andrà lontano da casa. Questo è quello che conta“. Così il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, in […]
GAE: Il cavallo di Troia
“Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge” (art. 97 della Costituzione). Dovrebbe valere anche per la scuola. Invece…
Proprio nella scuola, grazie alle GAE, moderno cavallo di Troia, la Costituzione viene elusa, aggirata. Per accedere ad un posto statale di insegnante non servono più concorsi, perché basta entrare […]