Riforma Renzi La Buona Scuola
La Buona Scuola siamo noi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Potrebbero essere circa tre su quattro i docenti entrati in ruolo nella fase B che hanno diritto di rimanere nella sede scelta per la supplenza anziché andarsene altrove. Al loro posto, come normalmente previsto, verranno nominati altri supplenti. Se la percentuale si dovesse replicare anche per la prossima fase C per l’organico potenziato, […]
Senza scomodare i polli di Trilussa, confessiamo – non ce ne vogliano gli esperti di statistica – che guardiamo sempre con una certa cautela i sondaggi, soprattutto quando gli intervistati rappresentano quasi lo 0,01% dell’universo delle categorie a cui complessivamente si riferiscono (docenti, genitori, studenti). Ci riferiamo al sondaggio condotto da Duepuntozero Doxa, Forum […]
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo da parte del docente Paolo Fasce sull’algoritmo di assunzione dei docenti nel piano straordinario previsto dalla legge 107/15. Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. — Sono il padre dell’algoritmo, ma si tratta di […]
Come la Giunta regionale del Veneto, anche quella pugliese ha approvato il ricorso alla Corte costituzionale contro la legge sulla “Buona scuola”. L’impugnativa segue il parere depositato lo scorso 10 settembre dall’Avvocatura regionale, richiesto con la mozione approvata all’unanimità nella seduta consiliare dello scorso 31 luglio. Per l’avvocatura della Regione Puglia esisterebbe, rispetto […]
In tempi ormai remoti (due o tre generazioni fa) l’ABC stava ad indicare la base essenziale dell’apprendimento, quel sapere minimo del ‘leggere, scrivere, far di conto’ contenuto nell’onomatopeico ‘abbecedario’ con il quale iniziava l’esperienza scolastica. Quell’ABC è stato rimosso, rottamato, anche se ogni tanto si sente dire – in Italia come all’estero (back to […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento