Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Università, la rivincita del rettore Giannini

Se sul versante della scuola il ministro Stefania Giannini ha sempre dato l’impressione di subire l’iniziativa del premier Renzi (fino a dichiararsi “basita” di fronte a decisioni che non l’avevano coinvolta, come quella di passare dal decreto al disegno di legge per varare la ‘Buona Scuola’), non altrettanto si può dire per il settore dell’università, […]

Scuola dell’infanzia fuori controllo? Serve l’anagrafe, Garante permettendo

Dopo le prime audizioni per la definizione dell’impianto delle norme delegate previste dalla legge 107/2015, è in fase di avvio la costituzione delle commissioni che dovranno operare sulle sei materie previste. Tra queste, è certamente di particolare importanza e complessità la delega sul sistema integrato dei servizi 0-6 anni. Per operare occorre conoscere in […]

Alternanza scuola lavoro: opportunità di crescita, ma tempi stretti

E’ un vero e proprio allarme quello che sta attraversando le scuole superiori di tutta Italia, impegnate nella stesura della presentazione dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, da quest’anno divenuta obbligatoria per tutti gli studenti delle classi terze. Entro il 30 ottobre (è stata opportunamente concessa una proroga di cinque giorni rispetto al termine inizialmente […]

Centemero (FI), rilanciare gli Istituti d’Arte di eccellenza

“Tramandare il patrimonio artistico e culturale dell’Italia, anche quello artigianale, deve essere una priorità per la scuola. Insegnare ai giovani il saper fare, la manualità, e far conoscere i materiali che sono alla base dei prodotti di qualità italiani è fondamentale per il nostro Made In, di cui gli ex-Istituti d’arte hanno rappresentato per anni […]

Da Pon Scuola 3 miliardi per il 2014-2020

Oltre 3 miliardi di euro per il potenziamento dell’offerta formativa, il rafforzamento delle competenze degli studenti, l’innovazione degli ambienti di apprendimento (anche in termini di edilizia scolastica) e della didattica. È lo stanziamento previsto dal nuovo Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” per il periodo 2014-2020, presentato ufficialmente questa mattina al […]

Forgot Password