Ordinamenti e riforme
Aprea: così anticipiamo il Jobs Act
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
SENTENZA N. 284 ANNO 2016 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Paolo GROSSI; Giudici : Giorgio LATTANZI, Aldo CAROSI, Marta CARTABIA, Mario Rosario MORELLI, Giancarlo CORAGGIO, Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, ha pronunciato la seguente SENTENZAnei giudizi di […]
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli ha incontrato oggi al Miur i sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda-Unams, nonché il Presidente dell’Associazione nazionale dei dirigenti e delle alte professionalità della scuola (ANP). “Dopo aver letto con attenzione i dossier che mi sono stati lasciati da […]
Sette anni fa, nel 2008, l’Italia, con 571.663 nati, aveva registrato il più alto numero di nascite degli ultimi decenni. Poi era iniziata una fase negativa di denatalità contrassegnata da una tendenza costante al decremento, fino a toccare, l’anno scorso, un numero di 479.611 nati, con un saldo negativo tra le due annate di 92 […]
La designazione della imprenditrice Betsy DeVos alla guida del Department of Education da parte del nuovo presidente degli USA Donald Trump sta suscitando, come già segnalato da Tuttoscuola, forti riserve e polemiche tra i sindacati della scuola e nel mondo accademico americano. La DeVos è da tempo schierata sul fronte dei sostenitori della libertà di […]
“Dico agli stranieri: se venite nel nostro paese, non vi aspettate che ci faremo carico di voi e che i vostri figli saranno educati gratis. È finito il tempo della ricreazione“. Lo ha detto questa mattina Marine Le Pen, dopo aver premesso un canonico “Non ho nulla contro gli stranieri“. L’ultima parte della frase richiama il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento