Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Uil: date impossibili da rispettare e requisiti molto discrezionali

La Uil scuola “del testo illustrato dall’amministrazione non condivide nulla”. In un comunicato della segreteria nazionale il sindacato chiede che almeno vengano stabilite “norme applicative  cogenti” al fine di “rendere più omogenea l’applicazione della legge sul territorio: non solo rispetto alla tempistica ma anche ai contenuti”. La Uil “ha registrato con preoccupazione il forte […]

Uil: date impossibili da rispettare e requisiti molto discrezionali

La Uil scuola “del testo illustrato dall’amministrazione non condivide nulla”. In un comunicato della segreteria nazionale il sindacato chiede che almeno vengano stabilite “norme applicative  cogenti” al fine di “rendere più omogenea l’applicazione della legge sul territorio: non solo rispetto alla tempistica ma anche ai contenuti”. La Uil “ha registrato con preoccupazione il forte […]

Cisl Lombardia: rinviare chiamata di un anno

“Un discutibile efficientismo di facciata da parte del Miur, che non ha acconsentito al rinvio di un anno dell’avvio della chiamata diretta da parte dei dirigenti scolastici, sta provocando un caos organizzativo mai visto nelle scuole costringendo i dirigenti scolastici a revocare le ferie del personale e le proprie per procedere alla definizione dei bandi […]

Gli insegnanti baluardo di democrazia. Da Erdogan una scandalosa cacciata diretta

Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola, denuncia con preoccupazione l’epurazione degli insegnanti in Turchia. “Non esitiamo a definire scandaloso il provvedimento con cui il presidente turco Erdogan estende al mondo della scuola e dell’istruzione le sue “purghe” dopo il fallito golpe in Turchia. Al di là degli inquietanti interrogativi che suscita lo svolgersi […]

La repressione turca contro gli insegnanti. Cgil-scuola: un attacco alla libertà

Anche la Flc-cgil esprime grave preoccupazione per quanto sta avvendo in Turchia nei confronti degli insegnanti dopo il fallito golpe. “A gennaio 2016 più di 1.000 docenti universitari – ricorda il sindacato di Pantaleo – avevano firmato un appello lanciato dal gruppo “Accademici per la pace” con il titolo “Noi non saremo parte di […]

Forgot Password