Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola di Putin evoca precedenti inquietanti

Un approfondito e documentato articolo di Matteo Puglise, giornalista e collaboratore dell’ISPI (Istituto di Studi di Politica Internazionale), pubblicato sul periodico online Linkiesta (18 luglio 2024), offre una dettagliata informazione sulle più recenti misure di politica scolastica che sono state introdotte nella scuola russa, ispirate direttamente dal presidente Putin. A partire dall’invasione dell’Ucraina del 2022 […]

francia, insegnante ucciso in un liceo

La scuola francese/1. Al centro del conflitto elettorale

Ai nastri di partenza il programma elettorale di Emmanuel Macron aveva dato ampio spazio all’istruzione, in particolare per quanto riguarda la libertà e l’uguaglianza: per evitare di legare ciascun francese alla propria diversa origine, il sapere e la cultura ne sono il fondamento.  Se vogliamo ottenere esiti positivi – era in sintesi il programma di […]

lettera ds di firenze

Decimo congresso di Education International a Buenos Aires: affrontare il grave problema della carenza globale di insegnanti

Il decimo Congresso di Education International (EI), associazione che rappresenta oltre 32 milioni di insegnanti aderenti ai principali sindacati di 172 Paesi (per l’Italia ne fanno parte Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals) si terrà in Argentina, a Buenos Aires, dal 29 luglio al 2 agosto 2024, sul tema “Far crescere i nostri […]

Vince il Labour di Starmer: ecco come cambierà la scuola britannica

Lo straripante successo registrato dai laburisti guidati da Keir Starmer, 57 anni, nelle elezioni svoltesi lo scorso giovedì 4 luglio per il rinnovo del Parlamento britannico produrrà importanti cambiamenti (lo slogan elettorale di Starmer è stato “change”) anche nella politica scolastica. Non si tratterà però di una rivoluzione, come quella realizzata dalla conservatrice Margaret Thatcher […]

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Maturità 2024/1. Ma è ancora un esame?

Siamo alla coda finale della Maturità 2024, e torna di attualità una domanda che rimbalza da tempo, e che diventa sempre più incalzante: ma la Maturità, questa Maturità, può essere ancora considerata un esame? E che valore può essere dato a un titolo che comunque da anni viene assegnato con votazioni spesso mirabolanti (in molti […]

Forgot Password