Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bonus libri, ritardi anche di 2 anni per l’assegnazione. Fedeli: ‘Burocrazia non prevalga sui diritti’

Il bonus per l’acquisto dei libri scolastici arriva in ritardo. E allora le famiglie si arrangiano come possono: si passano i manuali, spesso ricorrono alle fotocopie. A denunciare la situazione nel napoletano è IlMattino che poi estende l’approfondimento anche nel resto della Penisola. Secondo un rapporto di Save The Children, le Regioni in regola con i […]

Educazione finanziaria: ok del Senato al decreto banche che la prevede

Arriva la ‘Strategia nazionale per l’educazione finanziaria‘, assicurativa e previdenziale; per la sua attuazione nasce al ministero dell’Economia un Comitato, composto da 11 membri. Sono previste riunioni periodiche e la costituzione di specifici gruppi di ricerca, cui potranno partecipare accademici ed esperti della materia. Il costo del programma è fissato in un milione di euro […]

Aprea: ‘Il decreto sulla Istruzione professionale è incostituzionale’

“Esiste un profilo di incostituzionalità all’articolo 6 comma 2 del nuovo decreto, quando, facendo riferimento all’autonomia scolastica, si prevede la possibilità per le scuole di istituire, a conclusione del primo biennio, un terzo anno in cui lo studente può conseguire, in classi distinte da quelle in cui proseguono i percorsi quinquennali, i titoli di qualifica“. Lo […]

prima prova maturità 2024 le simulazioni delle tracce per esercitarsi

Maturità: via l’analisi del testo dalla prima prova? Centemero: ‘Un mistero’

Dal 2018 l’esame di Stato assumerà dei tratti tutti nuovi, e questo è risaputo. Alcuni sono ben definiti: le prove diventeranno due, per essere ammessi basterà avere la media del 6 (condotta compresa) e aver sostenuto la prova Invalsi, l’alternanza scuola – lavoro farà il suo ingresso al colloquio orale e verrà dato maggior peso […]

Francia: la terza via di Macron

È sempre più probabile che sarà Emmanuel Macron, 39 anni, un indipendente già ministro dell’Economia nel governo Valls dal 2014 al 2016, quando si dimise per annunciare la sua candidatura all’Eliseo, l’avversario di Marine Le Pen (data per vincente al primo turno) nel ballottaggio per la presidenza della Repubblica francese. Le chances del candidato della […]

Forgot Password