Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Gli otto decreti legislativi non sono ancora stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale, ma nel mondo sindacale si guarda avanti e si pensa già a come controllarne l’applicazione e, se possibile, a contrattarne la gestione. I decreti avranno bisogno, infatti, di appropriati atti amministrativi da parte del Miur per dare loro concreta attuazione e i sindacati […]
In questi giorni tutta l’attenzione è, comprensibilmente, sui decreti delegati della Buona Scuola che il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva dopo un anno e mezzo di gestazione e ulteriori tre mesi di ampia e partecipata consultazione. Ma, mentre i nuovi provvedimenti di riforma e innovazione del sistema scolastico avranno bisogno di tempo […]
Quanto distano la scuola italiana e quella finlandese? A separare Roma e Helsinki ci sono oltre tremila chilometri, e le due scuole sembrano essere davvero lontane, forse, anni luce. Eppure è possibile avvicinarle. Lo hanno scoperto gli oltre mille partecipanti ai due webinar di Tuttoscuola, l’ultimo tenutosi lo scorso 7 aprile, sulla scuola finlandese e […]
La riforma incompiuta/1 Sia pure con circa tre mesi di ritardo rispetto al termine fissato dalla delega (18 mesi dal 16 luglio 2015, data di entrata in vigore della legge 107) otto dei nove decreti legislativi previsti dall’articolo 181 della Buona Scuola sono stati varati dal Consiglio dei ministri dello scorso 7 aprile. “Con questo […]
La riforma attuata dal governo nazional conservatore polacco prevede l’abolizione della scuola media. In un articolo di Repubblica è riportata la volontà di quel Paese di unificare i primi otto anni di scuola, come avviene in Italia, prima di pervenire alla scelta tra liceo e scuola tecnica. Un segnale che per alcuni ha il sapore […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento