
Ordinamenti e riforme


Chiedo scusa ai bambini traditi dagli adulti nei loro diritti
Autonomia ok, ma azioni di sistema per i maggiori problemi della scuola
Giovani ed Europa: crescere insieme

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lo scorso 11 aprile il Miur ha pubblicato un esempio di seconda prova maturità 2017 dedicato agli studenti di quinta degli Istituti Tecnici “Agraria, agroalimentare e agroindustria”. Ricordiamo che la durata della seconda prova è di 6 ore, ma i maturandi non possono lasciare la classe se non ne sono passate almeno 3. Il punteggio massimo […]
È una corsa ad intercettare le ultime versioni degli otto decreti legislativi approvate dal Consiglio dei Ministri. C’è chi sbandiera l’ultima versione entrata in Consiglio e chi invece offre ai propri lettori la versione post. Ma attualmente i decreti dove stanno? Testi decreti Buona Scuola: non ne risulta traccia Consultando sul sito del Quirinale gli […]
In attesa di conoscere il testo definitivo del decreto legislativo sull’inclusione per un opportuno confronto con il testo dello schema iniziale, la scheda predisposta in merito dal Miur lascia intendere che è stato compiuto un passo significativo. “Per la prima volta – precisa la nota – le e i supplenti potranno avere contratti pluriennali. In caso […]
“L’approvazione delle deleghe della Legge 107 introduce le Invalsi come obbligatorie ai fini dell’ammissione all’esame di maturità. Così la valutazione diventa punitiva ed escludente per gli studenti. Il 9 maggio l’Uds boicotterà le prove Invalsi, previste mobilitazioni in tutto il Paese”. Lo fa sapere l’Unione degli Studenti in una nota. Valutazione? A oggi uno strumento […]
L’Invalsi è stato un po’ al centro del dibattito nella fase consultiva con diverse proposte per un suo intervento più ridimensionato che ampliato. Già lo schema iniziale predisposto dal Miur aveva contenuto la sua funzione, frenando, probabilmente, le aspettative della presidenza dell’istituto. Alla fine, cosa è successo? Nessuna sostanziale novità per il I ciclo rispetto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento