Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Esame di Stato 2019, ormai prossimo alla conclusione, ha introdotto molte novità che hanno generato, sicuramente, preoccupazioni ed ansie in studenti e docenti, ma ha lasciato immutato il valore intrinseco dell’esame stesso, le emozioni e le aspettative che porta con sé. In definitiva, nonostante il cambiamento pressoché radicale, l’Esame di Stato rappresenta per gli studenti […]
Regionalismo differenziato/3 La “rivoluzione” introdotta nel 2001 dalla riforma del Titolo V, per la materia dell’“istruzione scolastica” è rimasta largamente incompiuta. È mancata, in grandissima parte, la reale transizione delle funzioni esercitate dall’amministrazione (centrale e periferica) dello Stato alla sfera regionale. Non sono stati definiti, infatti,i livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e […]
Regionalismo differenziato/2 Se il patto di governo salterà, è possibile che si vada a nuove elezioni con un M5S più arroccato su posizioni identitarie e di opposizione frontale alla Lega e ai suoi alleati sulle questioni economiche, sociali e istituzionali, tra le quali in particolare evidenza quella dell’autonomia regionale differenziata. In questo potrebbe trovare una […]
Oggi Angelo, 19 anni, si è seduto di fronte la commissione per affrontare l’ultimo ostacolo che lo separa dal diploma: il colloquio orale della maturità 2019. Accanto a lui Marco Ferini, il suo insegnante di sostegno, colui che gli permette di non avere paura. Perché Angelo Cantalupo, studente all’ultimo anno dell’Itsos Albe Steiner di Milano, ha […]
Questo, per l’Europa, è stato un anno particolare. Tra la Brexit che rischia di mettere in discussione lo spirito comunitario, e il dilagare dell’emergenza terrorismo si è parlato spesso e volentieri delle vicende interne alle nazioni del ‘vecchio continente’. Ma il 2019 è stato soprattutto l’anno delle elezioni europee. Inevitabili i paragoni fra sistemi di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento