Tuttoscuola: Secondo ciclo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Secondo ciclo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Secondo ciclo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quasi la metà dei ragazzi ha scelto i nuovi licei

Riforma della secondaria superiore anno secondo. Quali nuovi percorsi scolastici o formativi hanno scelto i ragazzi che escono quest’anno dalla scuola media? A pochi mesi dall’inizio dell’anno scolastico, il Miur, attraverso il proprio servizio statistico, presenta un quadro molto interessante e puntuale delle scelte effettuate dai 580.622 studenti (il 99% dei frequentanti l’ultimo anno […]

La Cgil-scuola impugna le Indicazioni dei licei

Con l’avvio della riforma delle superiori dal 1° settembre 2010 sono state anche adottate le Indicazioni nazionali per i Licei e le Linee guida per i nuovi istituti tecnici e professionali. Mentre le linee guida sono state definite per tempo, le Indicazioni dei licei, anche se note nel testo ufficioso, sono state formalmente adottate […]

Licei musicali, “eppur si muove”

Mariastella Gelmini vuole incrementare, seppure di poco, il numero di licei musicali e coreutici avviati quest’anno in corrispondenza della riforma della scuola secondaria superiore. La volontà è stata espressa ai sindacati e verrà meglio spiegata nel prossimo incontro fissato per il 9 febbraio: per il momento, i direttori generali del dicastero di viale Trastevere […]

Maturità, la prima volta dell’ESABAC

L’esame di Stato 2011, pur confermando sostanzialmente le procedure degli scorsi anni relative ai “vecchi” ordinamenti in attesa che le nuove classi a riforma vadano gradualmente a regime, contiene la novità dell’ESABAC. L’articolo 8 del recente decreto ministeriale n. 7 sullo svolgimento dell’esame di Stato nelle classi sperimentali autorizzate fa riferimento proprio al particolare […]

Regolamento sulla formazione dei docenti: oscurate alcune parti

Il regolamento ministeriale sulla formazione universitaria dei docenti, presentato ufficialmente quattro mesi fa e di cui sembravano essersi perse le tracce, è prossimo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Ne dà notizia sul proprio blog il consigliere del ministro Gelmini, Max Bruschi, che è stato coordinatore della commissione che ha preparato il provvedimento. Bruschi precisa […]

Forgot Password