Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le commissioni dell’esame di maturità non vanno modificate: a pensarla così sono i 753 docenti che, dal 4 dicembre scorso al 13 gennaio, hanno partecipato a un sondaggio online condotto dalla Gilda degli Insegnanti. Il questionario, ripreso dall’agenzia Diregiovani, è composto da cinque domande riguardanti l’ipotesi, dettata da esigenze di risparmio economico, di cambiare […]
È stato presentato questa mattina al liceo “Gaetano Chierici” di Reggio Emilia un corso EsaBac, su due classi terze ad indirizzo Moda (Fashion design). Si tratta del primo e unico liceo artistico in Italia ad attivare tale corso che, come è noto, consente, al termine del quinto anno e dopo il superamento dell’esame di […]
Il maxi emendamento del governo alla legge di stabilità ha lasciato intatti i commi 100-102 dell’art. 2 (ora commi 348-350 dell’art.1) nella formulazione introdotta dalla Camera. Tali commi affidano al Ministro dell’istruzione il compito di predisporre un Decreto (DM) che riformi gli esami di maturità, abolendo le disposizioni dell’articolo 4 della legge 10 dicembre 1997, […]
A quanto sembra al liceo scientifico la struttura della seconda prova scritta non subirà cambiamenti anche per l’incertezza che, fino all’approvazione dell’emendamento, ha accompagnato la riforma dell’esame di Stato. Non ci sono i tempi tecnici per apportare modifiche ai criteri di composizione delle commissioni di maturità. Per la prova di Matematica sarà ancora la struttura […]
Ma come si spiega questo consenso verso l’utilizzo di strumenti elettronici come ausilio didattico da affiancare all’insegnamento frontale e ai libri di testo? Perché arricchisce le lezioni e supporta gli studenti nella comprensione della matematica, aiutandoli a individuare in maniera più veloce ed efficace la soluzione. Lo ha sostenuto ben il 90% dei partecipanti al […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento