Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Le scuole paritarie, per legge, devono conformarsi agli ordinamenti scolastici, come avviene per le scuole statali. L’anticipo, anche per le scuole dell’infanzia, costituisce da quest’anno, a tutti gl effetti, norma di ordinamento e, quindi, va applicato. Nelle scuole comunali dell’infanzia di Roma (paritarie), tuttavia, forse anche nella previsione che non vi saranno posti per tutti […]
Dopo che due settimane fa la Conferenza unificata ha espresso i prescritti pareri sui tre schemi di regolamento per la riforma delle superiori (riordino dei licei, riforma degli istituti tecnici e degli istituti professionali), tra pochi giorni anche le Commissioni parlamentari faranno altrettanto, concludendo in questo modo la procedura consultiva prevista. A quel punto […]
Continuano alla Camera le audizioni in vista del parere finale sugli schemi di regolamento per la riforma delle superiori. Dopo l’audizione dei sindacati della scuola e delle associazioni dei genitori della settimana scorsa, domani la VII Commissione cultura della Camera audirà il prof. Giuseppe Bertagna, il prof. Alberto Felice De Toni e il dott. […]
L’assessore regionale toscano all’istruzione, formazione e lavoro Gianfranco Simoncini ha deciso di scrivere una lettera al ministro dell’istruzione Maria Stella Gelmini per chiedere il rinvio di un anno dell’entrata in vigore del nuovo ordinamento per licei, istituti tecnici e professionali. L’iniziativa è stata presa al termine di un incontro al quale sono stati chiamati, […]
Giungono alla redazione di Tuttoscuola, ma non solo, segnalazione di genitori con i figli iscritti nelle classi intermedie (seconde o terze) della scuola secondaria di I grado che si sono trovati davanti a cambiamenti organizzativi non previsti e non richiesti che stanno creando difficoltà per gli alunni e per le stesse famiglie. Succede, infatti, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento