Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM: tutte le scadenze della settimana del 16 gennaio

Dal 16 gennaio al 6 febbraio: iscrizioni scolasticheFino al 18 gennaio: rilevazioni sulle scuoleFino al 20 gennaio: cessazioni dal servizio27 gennaio: Giornata della Memoria28 gennaio: rilevazione assenze personale scuola3 febbraio: aggiornamento graduatorie di istituto di seconda fasciaDal 16 febbraio all’8 marzo 2017: comunicazione titolo di specializzazione per il sostegno Dal 16 gennaio al 6 febbraio: […]

TuttoscuolaNORMATIVA: la normativa della settimana

Iscrizioni nelle zone colpite da eventi sismiciAggiornamento graduatorie di istituto di seconda fasciaProve suppletive concorso a cattedraBandi di gara le per scuole Iscrizioni nelle zone colpite da eventi sismiciCon nota dello scorso 13 gennaio il MIUR ha fornito indicazioni per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia e alle prime classi delle scuole di ogni ordine e […]

Scenari 2017: la svolta neoistituzionalista del Miur

Era da molto tempo – occorre tornare con la memoria alla Prima Repubblica – che un dirigente generale di ruolo del Miur non veniva nominato Capo di gabinetto. Il Capo di gabinetto, nell’ordinamento giuridico italiano, è il funzionario, scelto su base fiduciaria dal ministro per un periodo non superiore alla durata del suo mandato, incaricato […]

In ricordo del ministro De Mauro/2. Di chi è la scuola?

La presenza al Palazzo della Minerva a Trastevere di Tullio De Mauro, succeduto al ministro Luigi Berlinguer, è durata poco più di un anno, dal 26 aprile 2000 all’11 giugno 2001, un tempo troppo breve per incidere sul sistema d’istruzione, già avviato abbondantemente all’innovazione da parte del suo predecessore (concorsone per il merito, riduzione della […]

Forgot Password