Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM, le scadenze delle scuole

21 febbraio: Giornata nazionale del Braille25 febbraio: Rilevazione Assenze Personale Scolasticofino al 7 marzo: proroga iscrizioni zone colpite da eventi sismiciFino all’8 marzo 2017: comunicazione titolo di specializzazione per il sostegno10-16 marzo: scadenze amministrative15 marzo: insegnamento IRC15 marzo: ritiro studenti15 marzo: trasformazione del rapporto di lavoro in part-time  21 febbraio: Giornata nazionale del BrailleLa legge […]

Più donne nei libri di scuola: il Comitato 10 febbraio ne propone due, una studentessa e una maestra

Recentemente la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha proposto di inserire più figure femminili nei libri di storia. Una proposta questa che è stata accolta di buon grado dal Comitato 10 febbraio che ha proposto due nomi, quello di Norma Cossetto e di Maria Pasquinelli. Norma Cossetto è la studentessa universitaria istriana catturata, seviziata e gettata in una […]

Senza tuta durante l’ora di Educazione Fisica? Scatta l’insufficienza

Il ragazzo dovrà ripetere la stessa classe. Così è deciso, nessun risarcimento per la famiglia. Lo studente non indossava mai la tuta nell’ora di educazione fisica. Il fatto gli ha permesso di guadagnarsi un’insufficienza nella materia che, sommata al grande numero di assenze fatte nel corso dell’anno, ha garantito al nostro protagonista una bella bocciatura. […]

Abolire la bocciatura alle elementari, la petizione online

Addio bocciatura alle elementari, anzi no. Inizialmente il decreto delegato sulla valutazione prevedeva proprio l’abolizione della bocciatura nella scuola primaria, poi la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha fatto dietrofront: ok a rimandare i bambini, ma solamente in casi eccezionali. Ma sono tanti gli insegnanti e gli esperti del mondo della scuola che non la pensano […]

Forgot Password