Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Liceo breve e obbligo a 18 anni: dovremo attendere il 2028 per vedere attuata la sperimentazione

Bisognerà attendere (almeno) fino al 2023 per portare l’obbligo scolastico nel nostro Paese fino a 18 anni? Lo lascia chiaramente intendere la stessa ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, che rinvia a quella data ogni decisione non solo sui risultati della sperimentazione del liceo breve ma anche, in caso di giudizio positivo su quest’ultima, sul “riordino complessivo […]

Innovazione digitale: Miur propone percorso di formazione per animatori digitali

Gli oltre 1200 istituti scolastici coinvolti nel Piano nazionale per la scuola digitale sono stati invitati dal Miur a partecipare a Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione che si tiene da oltre 50 anni in Germania e che viene organizzato per la prima volta in Italia, dal 27 al 29 settembre, alla Fortezza da […]

Liceo breve: il tempo scuola nel XXI secolo

Liceo breve/2 La risposta alla domanda se 4 anni di scuola secondaria superiore siano pochi, sufficienti, o addirittura troppi, non può essere data in astratto: la durata di questo ciclo di studi non può essere considerata una variabile indipendente se non in un’ottica conservatrice, o più precisamente immobilistica, di astorica ipostatizzazione della forma di scuola […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 4 settembre, la normativa della settimana

Adempimenti sullo stato vaccinaleConferimento supplenzeAggiornamento graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA Adempimenti sullo stato vaccinale Entro lunedì 11 settembre (il giorno fissato dalla legge, il 10, cade di domenica) dovrà essere presentata alle segreterie scolastiche dai genitori dei bambini iscritti ai servizi educativi (nidi) e alle scuole dell’infanzia, apposita documentazione o autocertificazione […]

TuttoscuolaMEMORANDUM del 4 settembre, le scadenze delle scuole

Dal 1° settembre: avvio anno scolastico 2017/2018Dal 1° settembre: calendario nazionale delle festività e degli esami5-15 settembre: calendari scolastici regionali10-16 settembre: scadenze amministrative mese di settembre11 settembre: presentazione autocertificazione stato vaccinale per frequenza servizi educativi e scuole dell’infanzia18 settembre: inaugurazione dell’anno scolastico20 settembre: inizio sessione straordinaria esami di stato30 settembre-30 ottobre: inserimento graduatorie di istituto […]

Forgot Password