Dibattito
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dibattito sull’educazione/1 “Di che cosa parliamo quando parliamo di competenze?” Per rispondere a questo quesito la Fondazione Giovanni Agnelli ha affidato a un gruppo di lavoro interdisciplinare, coordinato dal sociologo Luciano Benadusi e da Stefano Molina, dirigente di ricerca presso la stessa FGA, il compito di tentare una risposta. Ne è scaturito uno studio, ora […]
Proroga concorso 235 posti funzionario MIUR Aggregazione ambiti per concorso docenti abilitati Monitoraggio PON Protocolli di intesa Proroga concorso 235 posti funzionario MIUR Il MIUR ha emanato un decreto di rettifica in merito al concorso per 235 posti di funzionario per l’Amministrazione centrale e periferica. in particolare, il decreto precisa che è consentita la partecipazione […]
17-19 aprile: elezioni RSU Fino al 21 aprile: prove Invalsi per esame di Stato primo ciclo Fino al 26 aprile: istanze mobilità personale scolastico Fino al 27 aprile: domande soggiorni estivi ex ENAM Fino al 28 aprile: rilevazione assenze personale scolastico Dal 3 maggio: rilevazioni degli apprendimenti INVALSI 7-12 maggio: Settimana della musica a scuola […]
La politica scolastica di un possibile nuovo governo/2 L’inclusione scolastica – è detto nel programma elettorale – è uno dei temi che sta a cuore al Movimento 5S, perché la politica è che nessuno resti indietro. Da troppi anni il nostro Paese ha dimenticato di aiutare chi ha più bisogno di essere sostenuto e incluso […]
Dibattito sull’educazione/2 Una didattica centrata sull’acquisizione di specifiche competenze spendibili nel mercato del lavoro a breve termine, anziché su saperi complessi e “di lunga durata”, che accompagnino gli individui nel corso della vita, sembra a Benedetto Vertecchi, autorevole pedagogista ed ex presidente dell’Invalsi al tempo di Luigi Berlinguer, un cedimento alla logica economicista e affaristica […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento