Dibattito politico e culturale

Scrima: Renzi ci ha davvero stupiti

Uil Scuola, restano tre emergenze: risorse, contratto, precariato

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Pubblichiamo un interessante botta e risposta tra un utente di Tuttoscuola, il professor Remo Scavello, e la redazione relativamente al nostro pezzo “Italian Teacher Prize: l’autogol della meritocrazia“. “Sono Remo Scavello, 62 anni, docente Calabrese e uno dei 50 finalisti dell’Italian Teacher Prize. Le parole che leggo mi hanno profondamente offeso. Come fate a fare […]
Vorrei rendere omaggio all’insigne studioso e all’amico Tullio De Mauro che ci ha lasciati riproponendo ai lettori parte di un articolo da me pubblicato su Tuttoscuola nell’aprile 2001 (rubrica ‘Periscopio’), a lui dedicato, e che mi sembra illustrare bene un aspetto della sua personalità, la sua acuta sensibilità, il suo tratto umano. L’accenno alle “lacrime […]
Le vacanze sono agli sgoccioli e migliaia di studenti proprio ora sono alle prese con la corsa ai compiti per le vacanze. Tanti quelli che staranno tentando di recuperare il lavoro che non hanno svolto nei precedenti giorni di festa, altrettanti quelli che (ammettiamolo) staranno provando a scopiazzare dai compagni più diligenti. Certo, una menzione d’onore […]
C’è una certa simmetria tra la decisione del nuovo premier Gentiloni (e del segretario del Pd Renzi) di non confermare Stefania Giannini alla guida del Miur – unico ministro non rientrato nel nuovo Governo – e quella della nuova inquilina di viale Trastevere di non confermare Davide Faraone nell’incarico di sottosegretario, unico tra i tre […]
Secondo molti commentatori il no alla riforma della Costituzione targata Renzi-Boschi non ha riguardato tanto il merito di quella riforma (superamento del bicameralismo perfetto, riordino del rapporto tra Stato e Regioni, CNEL…) quanto il metodo: l’aver imposto quel modello facendo leva, soprattutto alla Camera, su una maggioranza parlamentare ‘drogata’ dalla legge elettorale, senza aver cercato […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento