
Dibattito politico e culturale

Acqua alle funi, il nuovo libro di Mario G. Dutto (Roma, 16/9)

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Buona Scuola è stato un motivo ricorrente nelle dure critiche degli esponenti della minoranza del PD riuniti in assemblea sabato prima della plenaria del partito. Speranza ed Emiliano, in particolare, hanno messo l’accento sui lavoratori della scuola ‘traditi’, a loro parere, dalle riforme di Renzi. Il primo ha parlato soprattutto di precari illusi dalle […]
Addio bocciatura alle elementari, anzi no. Inizialmente il decreto delegato sulla valutazione prevedeva proprio l’abolizione della bocciatura nella scuola primaria, poi la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha fatto dietrofront: ok a rimandare i bambini, ma solamente in casi eccezionali. Ma sono tanti gli insegnanti e gli esperti del mondo della scuola che non la pensano […]
La carica dei 600 L’iniziativa promossa dal Gruppo di Firenze “per la scuola della responsabilità e del merito”, sulla quale è in corso un vivace dibattito, ha rilanciato un tema classico, che periodicamente riemerge nel dibattito pubblico non solo in Italia: quello della “difesa” della lingua e delle sue regole (quelle ritenute al momento corrette) […]
La carica dei 600/2 Il principale obiettivo dell’apprendimento linguistico, a partire da quello della lingua madre, dal cui saldo possesso dipendono gli altri apprendimenti, dovrebbe essere quello di privilegiare la significatività e l’efficacia della comunicazione, non la sua correttezza formale, che comunque va curata anche perché spesso la sciatteria della forma è un indicatore della […]
La carica dei 600/3 Ogni tanto pesanti anatemi si abbattono sulla scuola segnalandone carenze e mettendo in guardia dai rischi connessi con gli scarsi risultati. E’ il momento della lettera dei 600 docenti universitari sulle lacune dei nostri giovani nella lingua italiana, orale e scritta. Si tratta di studenti al più elevato grado di istruzione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento