Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Una scossa salutare, la scuola al centro delle politiche di modernizzazione del Paese“. È il commento del segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna al discorso del premier, Matteo Renzi. “Oggi abbiamo ascoltato parole condivisibili. Ci aspettiamo – ha aggiunto – azioni concrete per il riconoscimento di una professione così importante e soluzioni ai problemi […]
E’ tutta giocata sul filo dell’ironia la lettera aperta che Gregorio Iannaccone, presidente dell’Andis (Associazione nazionale dirigenti scolastici), rivolge a Matteo Renzi nel giorno del suo debutto al Senato: “Ci piace molto l’idea del neo Presidente del Consiglio di andare il mercoledì nelle scuole. Siamo anche convinti che non vuole essere una forma di concorrenza […]
Bisogna “valorizzare il ruolo degli insegnanti“. Il che vuol dire intervenire “non soltanto sul fattore economico“, ma sulla “mancanza di prestigio sociale che abbiamo sottratto a un valore come l’insegnamento“. Così il premier Matteo Renzi alla Camera. “Penso alla mia piccolissima esperienza di studente della provincia di Firenze – sottolinea – Quando entravo al […]
Gli auguri non sono di rito, anzi. E l’in bocca al lupo non è scontato, perché Dio sa quanto c’è bisogno di mettere mano alla situazione della scuola. Grande rispetto, insomma, per Stefania Giannini che s’insedia in queste ore alla guida del Miur, e per il lavoro che l’aspetta nei prossimi mesi. Rispetto non solo […]
Il neo ministro ha chiarito nell’intervista al Messaggero il concetto sul sistema degli aumenti automatici concessi per anzianità di servizio agli insegnanti. “Gli automatismi sono il frutto di un mancato coraggio politico del passato – ha tagliato corto – Ma ovviamente sto parlando in modo generale, prescindendo da eventuali misure che ancora non ho neanche […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento