Altri dalla categoria
Leadership emotiva, situazioni di conflitto in classe e possibili soluzioni
Di Samuela Camelliti (Genio Net) In questo articolo ci siamo soffermati su come la Leadership Emotiva presenti notevoli vantaggi per il docente e, di conseguenza, per la classe. Abbiamo, inoltre, osservato come tale soft skill, in ambito educativo, non si basi su autorità o potere, ma piuttosto sulla capacità di connettersi emotivamente con gli studenti. […]
Lettere, sostegno e il sogno della cattedra: la mappa (e il perché) dell’Italia che vuole insegnare
La professione dell’insegnante continua a essere tra le più richieste in Italia: negli ultimi 18 mesi sono stati banditi due concorsi pubblici che hanno offerto complessivamente oltre 63.000 posti tra scuola primaria e secondaria, e un nuovo bando è atteso dopo l’estate, a conferma della cronica carenza di insegnanti nel Paese. Parallelamente, l’interesse verso la carriera docente è […]
Tracce Maturità 2025 fuori ‘programma’: da Pasolini a Borsellino, una prova che chiede pensiero, non memoria
Come ogni anno, la scuola vive i suoi 10 minuti di notorietà con gli esami di Maturità. Per essere precisi, 5 minuti sono dedicati alla prima della prova di italiano, e gli altri 5 alla mattina successiva quando testate specializzate e generaliste fanno a gara a comunicare per primi i temi e gli autori della […]
Simona Molinari: ‘Sogno una scuola in cui tutti possano imparare a conoscersi’
Simona Molinari, interprete napoletana, è pronta per suo debutto a Pisa il prossimo 27 giugno con il suo spettacolo “La donna è mobile” che promette di essere un evento che va oltre la semplice performance artistica. Con la sua presenza scenica e il suo profondo impegno sociale, Molinari si prepara ad affrontare una delle tematiche […]
Stop agli smartphone anche alle superiori: il MIM estende il divieto a tutto il secondo ciclo
Dopo la stretta già introdotta per il primo ciclo, arriva ora l’estensione anche alle scuole superiori: con una nuova circolare, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha formalizzato il divieto di utilizzo degli smartphone durante l’orario scolastico per gli studenti del secondo ciclo di istruzione, comprese le scuole paritarie. Una decisione che il Ministro Giuseppe Valditara […]