Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le neuroscienze dell’adolescenza: imparare a comprendere chi impara

Una scuola che reitera se stessa nel tempo, fondata su pratiche didattiche statiche e una visione della valutazione come misura assoluta del merito individuale, tende a proiettare l’intera responsabilità del successo o dell’insuccesso educativo esclusivamente sugli studenti. In questo modello, purtroppo ancora diffuso in molte scuole secondarie di secondo grado italiane, lo studente è visto […]

tfa sostegno ecco come prepararsi

Carta del docente, via all’accreditamento per i docenti con contratto a tempo determinato

Con le modifiche introdotte dal decreto-legge numero 45 del 7 aprile 2025, contenente “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”, la Carta del docente è stata estesa, per l’anno scolastico 2024/2025, anche ai docenti con contatto a tempo determinato annuale […]

snv primo webinar con Logozzo del percorso di tuttoscuola

Verso le Nuove Indicazioni per il secondo ciclo: un webinar gratuito per parlarne

Anche se se ne sa poco, risulta che la Commissione coordinata dalla prof.ssa Loredana Perla, incaricata dal Ministero della stesura non solo delle nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo, ma anche di quelle relative alla scuola secondaria di secondo grado (in forma di Linee guida), sta lavorando alacremente alla preparazione del nuovo documento. Perciò, […]

cellulari a scuola stop: circolare del MIM li vieta

Smartphone pro e contro, scontro a tutto campo

Ormai, non solo in Italia, lo scontro tra sostenitori e detrattori degli smartphone, assurti a simbolo –   totem e tabù – dell’era digitale, si fa sempre più aperto, e la decisione del ministro Valditara di estendere alle scuole secondarie superioriil divieto di usarli in classe sta rendendo ancora più aspro il confronto tra gli schieramenti. […]

chatgpt vince l'intelligenza umana

L’abuso di ChatGPT atrofizza il cervello?

La domanda se l’è posta un preprint (studio provvisorio) pubblicato dal MIT Media, e realizzato da un team di ricerca guidato da Nataliya Kosmyna, del quale dà notizia l’ultima “Lettera della domenica” di GrandContinent, una rivista online multilingue fondata nel 2019 con l’obiettivo di promuovere il dibattito politico, strategico e intellettuale su scala europea e […]

Forgot Password