Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Dirigente del Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza, ing. Antonio Iaconianni, appresa la notizia dell’aumento dei contagi di covid in Calabria (il 23 u.s. erano ben +402) ha sentito il dovere di rivolgere un accorato appello al Presidente della Regione Calabria. Nella lettera inviata a Spirlì si legge: «Oggi più che mai occorre senso di […]
«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti […]
Il Ministero ha finalmente presentato i nuovi modelli di PEI, attesi da mesi, e l’attenzione del mondo della scuola, soprattutto di quella parte maggiormente interessata all’inclusione, si è prontamente divisa in due fazioni caratterizzate da visioni opposte, sui benefici e sui rischi di questo nuovo, atteso, documento. A chiarirci le idee è l’avvocato Salvatore Nocera, […]
La decolorazione delle regioni Covid, il DPCM 14 gennaio e le ordinanze regionali, combinate anche da interventi dei TAR, consegnano da oggi 25 gennaio una situazione variegata delle presenze degli alunni delle scuole statali e paritarie. Per le scuole dell’infanzia continueranno ad essere tutti presenti a scuola 1.393.010 bambini. Dopo il benestare del presidente della […]
Sul Paese e sulla scuola soffiano venti gelidi di una incomprensibile dissennatezza. Piena pandemia, ma assembramenti scolastici in giorni senza lezione. Ciò che è avvenuto al liceo Immanuel Kant di Roma fa riflettere. Sabato mattina 23 gennaio 2021 un centinaio di studenti del Liceo linguistico e classico Kant di Roma occupano l’edificio scolastico, cogliendo l’occasione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento