Attualità
Scarcerato l'ex-preside del Convitto crollato a L'Aquila

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“L’Italia, è risaputo, soffre il gap tra ciò che si studia e ciò che serve al mondo produttivo. Evidenza sottolineata anche oggi in un interessante articolo sul ‘Corriere della Sera’. Siamo il secondo Paese manifatturiero in Europa, ma 7 giovani su 10 delle scuole superiori non lo sanno e non scelgono dopo il diploma un […]
“Oggi il presidente Fontana firmerà un’ordinanza per l’istituzione in tutta la Provincia di Brescia e nei comuni di Viadanica, Predore San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Caleppio, Credaro e Gandosso in provincia di Bergamo e Soncino, in provincia di Cremona, una zona arancione rafforzata, che preveda oltre alle normali misure della zona arancione, anche la chiusura […]
In un anno così difficile per tutti, finalmente una buona notizia.Grazie al contributo statale del 90% su abbonamenti a periodici di settore, e allo sforzo fatto da Tuttoscuola per offrire il servizio a tutta la comunità scolastica, tutti i docenti delle scuole statali e paritarie (supplenti compresi) possono ottenere gratuitamente un abbonamento speciale con: – la Rivista […]
Le due urgenze della scuola indicate dal premier Mario Draghi – recupero del tempo e delle conoscenze che si sono persi per la ridotta didattica in presenza, e copertura delle cattedre a settembre – sono certamente allo studio del ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, che fin dal primo giorno al Palazzo della Minerva ha mostrato decisione, […]
La rapida transizione del quadro politico da un tripolarismo bloccato, e inceppatosi due volte, alla convergenza di tutti i principali partiti, tranne Fratelli d’Italia, nel sostegno a un governo di emergenza, se non di unità nazionale, riconfigura i rapporti tra le diverse forze politiche. È come se si fosse creato un grande centro al di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento