
Attualità

IEA TIMSS 2023: studenti italiani migliorano in matematica, ma si confermano divari territoriali e di genere

L’incanto dell’apprendimento: quando l’IA riscrive il futuro dell’educazione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Via a “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. Ogni due o tre giorni pubblichiamo analisi, dati e sviluppi per capire cosa cambia davvero nel contrasto ai diplomifici. Oggi parliamo dell’equivoco dei codici di indirizzo e dei codici di scuola. Per capire la complessità degli […]
L’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE) prende posizione sul recente annuncio del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, relativo alla revisione delle Indicazioni Nazionali per la scuola secondaria. Con un comunicato firmato dalla presidente Maria Angela Grassi e dalla vicepresidente Paola Daniela Virgilio, l’associazione interviene con toni fermi ma propositivi, sottolineando l’importanza di un “progetto […]
Gli ospiti in studio o collegati con la trasmissione di sabato Mi manda Rai Tre – S2024/25 – Puntata del 12/04/2025 – in diretta su Rai 3 12/04/2025 alle 09:05 si sono messi letteralmente le mani nei capelli mentre assistevano alle interviste del giornalista Stefano Maria Sandrucci sulle certificazioni linguistiche e informatiche comprate e sul […]
Oggi si celebra per la prima volta la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita ufficialmente con l’articolo 3 della legge 27 dicembre 2023, n. 206. Una ricorrenza dal forte valore simbolico e culturale, pensata per riconoscere e valorizzare il contributo che l’ingegno, la creatività e la qualità produttiva italiana apportano da decenni allo sviluppo […]
Le nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo, le Linee guida per l’orientamento, il progetto “Capolavoro” e le recenti Linee guida per le STEM costituiscono alcune tra le più rilevanti iniziative di riforma nel panorama scolastico italiano. Esse delineano traiettorie innovative e lungimiranti, che puntano a rispondere ai bisogni formativi delle nuove generazioni in una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento