Altri dalla categoria
Barbiana, fare scuola produce strade. Le lettere di Don Milani
di Sandra Gesualdi Era il marzo del ’55 e don Lorenzo, che da poco più di tre mesi viveva a Barbiana, scrisse una lettera all’amico Gian Paolo Meucci, poi magistrato e protagonista della cultura cattolica fiorentina di quegli anni. Quattrocentosettantacinque metri sul mare e praticamente isolata dal resto del mondo, Barbiana. Freddo tagliente e neve […]
DS, il potere della visione educativa nella leadership
Di Samuela Camelliti (Genio Net) Le soft skills stanno diventando una parte sempre più integrante della scuola. È un passaggio impegnativo perché va ad aggiungersi a un carico di lavoro non indifferente. D’altra parte, sembra difficilmente evitabile o rimandabile. Si rivelerà sempre più necessaria una formazione ad hoc per sviluppare tale set di competenze. Secondo […]
Battiston: non nascondere l’IA agli studenti
In un articolo pubblicato sul Corriere della Sera (11 agosto) il fisico Roberto Battiston, già presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, osserva che mentre in Italia l’ingresso dell’Intelligenza artificiale (IA, AI in inglese) nelle scuole è oggetto di dibattito e di diffusa diffidenza tra gli insegnanti (non così tra gli studenti) “ci sono Paesi esso dove viene incentivato […]
La scuola digitale: come nasce una scuola differente
Scuola digitale: l’istituto “G. Ungaretti” di Melzo è costituito da due Scuole dell’infanzia, una Scuola Primaria e una Scuola Secondaria, per un totale di 1.050 alunni circa. L’anno scolastico 2014/2015 ha registrato l’inizio del mandato della nuova Preside, la Dott.ssa Stefania Strignano, che ha portato con sé l’avvio di una vera e propria rivoluzione: l’impianto didattico […]
Edilizia scolastica. Pubblicati i dati relativi all’a.s. 2024-25 (quasi completi)
L’aggiornamento dei dati sull’edilizia scolastica, da pubblicare sul Portale unico del Ministero, è un’operazione né semplice né immediata, come solo pochi forse sanno. Richiede l’assemblaggio e la elaborazione di una quantità notevole di dati forniti dai Comuni e dalle Province per circa 40mila edifici scolastici; dati che in molti casi comportano anche una verifica preliminare […]