Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Lo scorso 29 aprile il Ministro del MIM, Giuseppe Valditara, ha firmato due decreti, previsti dal decreto-legge n. 71 del 2024, che danno il via a percorsi di specializzazione sul sostegno – che si aggiungono in via straordinaria all’offerta formativa delle università (TFA) – per oltre 60 mila docenti precari. Il provvedimento punta ad affrontare […]
Nel caso dell’educazione sessuale il provvedimento varato da Valditara non è esecutivo, perché la materia è trattata all’interno di un disegno di legge, approvato dal Consiglio dei ministri dello scorso 30 aprile insieme ad altre norme, che sarà sottoposto al dibattito parlamentare, che si annuncia quanto meno vivace. Il testo, che riprende due proposte di […]
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero un problema, finché un giorno i suoi amici hanno organizzato un viaggio post-maturità e lui si è reso conto di non avere abbastanza risparmi per partecipare. “Ho sempre speso tutto quello che avevo per uscire, mangiare fuori, comprare vestiti o […]
Dopo l’analisi svolta la scorsa settimana delle Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia (Le nuove Indicazioni nazionali. Quale vento soffia sulla scuola dell’infanzia), addentriamoci nel testo relativo al primo ciclo. Appena entrati nell’ambito dell’obbligo scolastico compare il capitolo dedicato alle discipline che rappresentano il quadro di riferimento principale del documento ministeriale. In passato erano […]
Si svolgerà a Siracusa, dal 16 al 18 maggio 2025, nella suggestiva cornice del Santuario della Madonna delle Lacrime, il Convegno annuale della Rete delle Scuole Dialogiche, dal titolo “L’alchimia dialogica. Vivere l’incertezza dialogando con fiducia”. Tre giornate di riflessione e lavoro partecipato, tra lectio magistralis, laboratori esperienziali, panel scolastici e una tavola rotonda aperta […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci