Altri dalla categoria
Minacce social al ministro Valditara, in corso accertamenti da parte della Digos
Minacce al ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. La frase incriminata, “Ho sognato questa notte le barricate in via Bologna. E la Digos qua non entra più, Valditara a testa in giù”, è apparsa alcuni giorni fa sui social, ma da poco è stata resa pubblica. Le minacce al titolare del Mim non sarebbero una […]
Aggressione studenti liceo di Firenze, preside scrive ai suoi alunni: ‘Fascismo nato con un pestaggio’. Valditara: ‘Lettera impropria’
Sabato scorso alcuni giovani di Azione Studentesca hanno aggredito gli studenti del liceo classico Michelangiolo di Firenze. Sul fronte giudiziario, la procura di Firenze ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di violenza privata aggravata. Lo scorso 21 febbraio un lungo corteo ha sfilato nel capoluogo toscano dietro lo striscione “Firenze antifascista”. I politici […]
Concorso DS in Milleproroghe: altri bocciati bussano alla porta della sanatoria
Contenzioso chiama contenzioso. Possiamo titolare in questo modo ciò che sta succedendo in queste ore per il decreto Milleproroghe che la Camera sta per essere approvare in via definitiva e, comunque, entro il prossimo 27 febbraio. Come è noto, un emendamento presentato e approvato dalla maggioranza parlamentare prevede il recupero, mediante un corso di formazione […]
Scuola strumento di pace, un concorso per realizzare l’insegnamento dell’Educazione Civica. Intervista ad Anna Paola Tantucci
In occasione della prossima iniziativa in Campidoglio del 29 marzo, organizzata per le scuole da EIP, incontriamo la presidente, Anna Paola Tantucci, per conoscere un poco di più la sua associazione non governativa riconosciuta dall`UNESCO con le Prix Comenius e accreditata dal Consiglio d’Europa tra le quattro associazioni esperte nella pedagogia dei diritti umani, con […]
Corsivo: 1 bambino su 5 non sa utilizzarlo. L’allarme della Sapienza
Il corsivo sarebbe in via di estinzione. A Roma, secondo una ricerca del Policlinico Umberto I e dell’Università Sapienza ripresa anche da IlMessaggero.it, 1 studente su 5 delle scuole primarie farebbe difficoltà ad utilizzarlo. Il gruppo di ricerca starebbe monitorando ormai da anni l’andamento della scrittura nelle classi di alcune primarie della città per trovare eventuali disturbi che i più piccoli […]