Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Proprio mentre si svolgono le attività propedeutiche all’inizio delle lezioni – osserva il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile – il dato strutturale dell’edilizia scolastica, che emerge dall’indagine giornalistica condotta da Tuttoscuola, con un edificio su dieci senza certificazioni obbligatorie”, desta seria preoccupazione. “Lo ripetiamo da tempo: la scuola deve essere un luogo […]
Nove edifici scolastici su dieci non dispongono di una o più certificazioni obbligatorie in tema di sicurezza. Dei 40 mila edifici scolastici statali, ben 36 mila non si possono definire a norma. E non basta. Ben 3.588 edifici, il 9 per cento del totale, dove si calcola che studino e lavorino circa 700 mila tra […]
Se c’è un tema, tra i tanti, che il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara considera particolarmente importante, è la nuova filiera 4+2. E’ emerso una volta di più lo scorso 26 agosto all’annuale Meeting di Rimini promosso dal movimento cattolico Comunione e Liberazione, dove è stato il protagonista, con cinque interventi su cinque diverse […]
Messaggio promozionale Opera Education è il progetto che dal 1996 promuove la passione per l’opera lirica nel giovane pubblico attraverso spettacoli e percorsi di formazione per le scuole e le famiglie. Ogni anno l’iniziativa coinvolge più di 120mila giovani spettatori in tutta Italia e in Europa, dal nido alla secondaria di I grado, con proposte […]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato sul suo sito le Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle scuole: un dettagliato documento di 34 pagine che fornisce indicazioni operative ai diversi attori coinvolti (dirigenti, insegnanti, studenti, personale amministrativo), precedute però da una corposa serie di caveat sulla utilizzazione sicura delle tecnologie basate sull’IA in […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci