Altri dalla categoria
Smartphone a scuola. Pro e contro nel mondo
Come noto, con la circolare dello scorso 16 giugno il Ministero dell’Istruzione e del Merito italiano ha vietato l’uso degli smartphone in tutto il percorso scolastico, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado, adeguandosi a una decisione adottata in molti Paesi, europei e non. Una decisione auspicata dall’Unesco già nel 2023, ma solo parzialmente […]
Sciopero generale 23 settembre: mobilitazione nazionale per la Palestina, scuole e trasporti a rischio paralisi
È previsto per oggi, lunedì 23 settembre, uno sciopero generale indetto dai sindacati di base – Unione Sindacale di Base (USB), CUB, ADL e SGB – per esprimere solidarietà alla popolazione palestinese e denunciare quella che viene definita “la complicità internazionale nel genocidio in corso nella Striscia di Gaza”. Lo sciopero, che durerà 24 ore […]
Sicurezza: oltre 12mila e 600 classi superano i limiti dell’indice di deflusso
La questione dell’affollamento delle aule scolastiche e del deflusso dalle stesse in caso di emergenza (incendio o terremoto) è disciplinata dalle norme antincendio che all’art. 5.0 del decreto ministeriale 26 agosto 1992 del Ministero degli Interni prevede che nelle aule scolastiche il massimo affollamento ipotizzabile è fissato in 26 persone/aula. Ovviamente l’indice, indipendentemente dal numero delle persone […]
Classi pollaio in calo. E arriva la proposta ‘Non più di 20 alunni per classe’
Parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra hanno depositato presso la Corte di Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare per combattere il sovraffollamento delle classi. L’iniziativa, intitolata “Non più di 20 per classe” prevede un limite massimo di 20 alunni per classe, con riduzione nelle situazioni più critiche: 18 studenti quando è presente un alunno con disabilità […]
Indicazioni nazionali/1. Parere del Consiglio di Stato. Valditara: non è una bocciatura
Il Consiglio di Stato (CdS) nella sua seduta del 9 settembre 2025 ha sospeso, per le ragioni richiamate in questa notiziadata da Tuttoscuola (che riporta anche il testo integrale del documento), l’espressione del suo parere sullo schema di regolamento delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione rinviandolo a una seduta […]