Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il documento ministeriale costituisce un supporto ai docenti di fronte ad alcune gravi emergenze educative e sociali del nostro tempo, e benché sia la Costituzione il fondamento del curricolo dell’educazione civica, occorre una cornice efficace entro la quale poter inquadrare obiettivi di apprendimento coerenti con quel sentimento di appartenenza ad un Paese chiamato Italia e […]
Passiamo al versante dei docenti: tutor, sostegno ai disabili, con le famiglie che possono chiedere la conferma di un insegnante di sostegno anche non di ruolo; formazione incentivata dei docenti, una piccola cosa, rispetto all’importanza della materia da affrontare nel suo complesso, per quelli che un tempo si chiamavano le funzioni obiettivo o di sistema, […]
Il mondo della scuola sembra (quasi) compatto: lo Ius Scholae può essere la soluzione per integrare le ragazze e i ragazzi nati nel nostro Paese da genitori stranieri, fornendo loro la cittadinanza italiana prima del compimento dei 18 anni. Sia che si tratti di “colleghi” degli oltre 900mila alunni che attualmente frequentano le nostre classi […]
Tutto sembra essere pronto per il back to school, scuole comprese. Di seguito i numeri della Lombardia e dell’Emilia Romagna per il ritorno a scuola. Ritorno a scuola in Lombardia Ad oggi, il totale delle assunzioni a tempo indeterminato di personale docente è di 4.477 unità. In particolare, sono state 119 le assunzioni da graduatorie […]
Ha suscitato attenzione l’intervista del ministro Valditara a “Il Messaggero”, prevalentemente dedicata al problema del precariato dei docenti di scuola statale. Ministro Valditara, ogni anno scolastico parte con i numeri sconcertanti delle cattedre assegnate a docenti precari. Questa volta è stato stimato addirittura il record di 250 mila insegnanti a tempo determinato. «Facciamo chiarezza – […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci