
Attualità


Troppi docenti precari, Pittoni: 'Ritardo dei concorsi causa il sempre più frequente ricorso ai supplenti'

Una 'grande alleanza' per cambiare i numeri della scuola

C’era una volta il merito

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“La scuola: un’Istituzione capace di cambiamento. Dai Decreti Delegati (1973-1974) alle sfide del futuro”. E’ questo il tema dell’incontro che si è svolto martedì 26 marzo nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio”. Ad intervenire sono stati l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione e Cultura Margherita Frappa, il Prof. Alfonso Rubinacci, già Capo Dipartimento per i […]
Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge di Semplificazione, recante una serie di misure che intervengono sull’istruzione, dal contrasto al fenomeno dei “diplomifici” alla maggiore continuità didattica per gli studenti con disabilità, dalla ulteriore sburocratizzazione delle pratiche per le iscrizioni on line da parte delle famiglie al rafforzamento del sistema 0-6 anni. “Il […]
Il nuovo testo del disegno di legge sui diplomifici, che il Consiglio dei Ministri si prepara a varare, conferma in buona parte quanto già riportato nella bozza ufficiosa che circolava da giorni, ma, inaspettatamente, non contiene più un passaggio importante, cancellato nella versione definitiva. Ci riferiamo alla disposizione, ora del tutto mancante, sul numero di […]
Di Francesco Agrusti* Bruxelles si è mossa in maniera davvero tempestiva: dopo aver rilasciato il testo definitivo, il 13 marzo 2024, con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato il cosiddetto AI Act, il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI). Anche se manca ancora l’approvazione del Consiglio europeo (un semplice adempimento […]
Un servizio dell’Adnkronos sui libri di testo di storia in uso, in particolare, nelle scuole medie, intitolato “Studio shock: nei libri di scuola i ragazzi italiani studiano la storia come vuole Putin”, ha suscitato l’immediata protesta delle comunità ucraine che vivono in Italia, e quelle dello stesso ambasciatore ucraino a Roma, che ne hanno denunciato […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento