Altri dalla categoria
7Voci, una serata in danza in favore dei ragazzi con disabilità e con complessi bisogni comunicativi
Serata in danza organizzata dal Teatro Golden il prossimo mercoledì, 17 aprile, alle ore 21.oo, dal titolo “7 VOCI. Erano gli anni ’50” nell’ambito del Progetto di solidarietà “Raccontateci, vi prego, dell’amore”. Gli introiti saranno devoluti a l’associazione “L’Altra Parola” per le persone con disabilità e con complessi bisogni comunicativi. I biglietti possono essere acquistati direttamente […]
Piano Estate, 400 milioni di euro alle scuole. Valditara: ‘Nostro obiettivo una scuola punto di riferimento tutto l’anno’
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che stanzia 400 milioni di euro per finanziare attività di inclusione, socialità e potenziamento delle competenze per il periodo di sospensione estiva delle lezioni. Il provvedimento, che interessa gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, è destinato alle scuole primarie e secondarie statali e […]
Suviana, mancano percezione e formazione sul rischio
Gli incidenti sul lavoro purtroppo sono all’ordine del giorno e abbiamo appreso in queste ore dell’ennesima tragedia, con l’esplosione della centrale idroelettrica di Suviana (Bologna). Al di là dell’evento e dell’esplosione della turbina, che probabilmente sfuggono a qualsiasi tipo di possibilità di previsione, occorre porre l’attenzione sulla prevenzione e sulle ricorrenti dinamiche che portano ad […]
Pioltello, Mattarella: ‘Libertà religiosa tra i fondamenti della convivenza’. Ma genitori protestano contro la chiusura
Lo scorso 10 aprile, nel giorno in cui si celebra la fine del Ramadan, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha provato ancora una volta a spegnere le polemiche sulla decisione della scuola di Pioltello di restare chiusa in occasione di questa festività islamica: “La libertà religiosa – ha dichiarato Mattarella – è uno dei […]
Scuole al collasso: FLC CGIL proclama lo stato di agitazione del personale ATA
“Il prossimo 15 aprile scadranno i contratti di migliaia di collaboratori scolastici, assunti nell’ambito del PNRR e Agenda Sud. Chiediamo la proroga di questi contratti provvisoriamente fino a giugno e poi fino a tutto il 2026”. Così FLC Cgil in una nota. “Da tempo denunciamo la situazione insostenibile all’interno delle scuole e, in particolare, nelle […]