Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

diplomifici piano straordinario valditara

Diplomifici/1. Via ai controlli a tappeto nelle paritarie. Intanto, con le regole attuali, gli istituti sospetti possono moltiplicare le classi collaterali

In vista dell’esame di Stato ormai prossimo, il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha disposto un’ispezione a tappeto, già iniziata a dicembre con la Guardia di Finanza, tramite un protocollo d’intesa, per porre fine ai diplomifici. Ad essere interessati sarebbero in particolare 70 istituti paritari: di cui 40 in Campania, 15 nel Lazio e […]

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea sul profilo e la condizione occupazionale dei laureati in Italia” presentato la scorsa settimana all’Università di Trieste dal consorzio interuniversitario che ormai dal 1994 raccoglie i dati relativi agli sbocchi lavorativi dei neolaureati di 82 università italiane.  Alla domanda “Saresti disposto ad accettare uno stipendio […]

dispersione scolastica allarme presidi

Il PNRR e la volontà di cambiamento/1

Il PNRR è stato varato per risollevare l’Europa dopo la pandemia. Una grande occasione finanziaria (in buona parte si tratta di un prestito), ma anche di innovazione per cementare sempre di più i rapporti tra i Paesi europei. Tra i tanti settori in cui il predetto Piano si è impegnato una parte molto rilevante è […]

diplomifici: le classi collaterali che a Napoli hanno portato a maturità sospetta

Diplomifici/2. Una proposta di riforma equa che richiede coraggio e condivisione

Nel ddl governativo per prevenire la piaga dei diplomifici, sarebbe opportuno introdurre una modifica al testo approvato a marzo dal CdM relativamente proprio agli indirizzi di studio. Ci riferiamo alla costituzione delle classi collaterali in base agli indirizzi di studio esistenti. Il decreto ministeriale 83/2008 prevedeva che Per le classi terminali della scuola secondaria superiore […]

Forgot Password