Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Messaggio promozionale in collaborazione con Kumon Con oltre 60 anni di esperienza, Kumon si è affermato come punto di riferimento globale nell’educazione personalizzata. Con una presenza in più di 60 paesi e una comunità di oltre 4 milioni di studenti, il metodo Kumon non solo migliora i risultati accademici, ma promuove anche l’autonomia, la responsabilità […]
La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre è stata preceduta quest’anno da alcune polemiche e critiche incrociate, come forse non era mai successo in passato e che rischiano ora di minare l’unità di visione e di azione per rendere efficace la prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne. […]
di Ada Maurizio* In coincidenza con l’inizio del nuovo anno scolastico, Indire ha pubblicato in versione digitale il terzo e ultimo volume del “Viaggio nell’istruzione degli adulti in Italia. Caratteri, risultati e prospettive” a cura di Annamaria Cacchione e con il coordinamento scientifico di Concetta Russo. Frutto di un lungo e intenso lavoro di ricerca, […]
Nell’elencare i benefici per la scuola, previsti dalla Manovra finanziaria, un comunicato del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha evitato di soffermarsi sul taglio degli organici del personale docente (5.660 posti) e ATA (2.174) – assunto immediatamente come cavallo di battaglia delle opposizioni – preferendo, invece, evidenziare altri investimenti, tra cui un particolare intervento per […]
di Paola Bortoletto* Non possiamo non guardare come ANDIS allo straordinario interesse che si è creato verso ChatGPT e gli altri algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa per riflettere sui cambiamenti, le opportunità e i rischi che comporta sia sull’apprendimento che sull’insegnamento. Nel recente Seminario di ANDIS Toscana a Camaldoli abbiamo toccato con mano le […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci