Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Una novità rilevante della legge 191/2024, istitutiva della “filiera formativa tecnologico-professionale”, è la creazione dei “campus”, intesi come comunità educative comprendenti le “reti eventualmente afferenti ai poli tecnico-professionali, laddove presenti sul territorio, di cui possono far parte i soggetti che erogano percorsi di istruzione e formazione professionale e percorsi di IFTS, gli ITS Academy, gli […]
Nel decennio 1960-1970 tutti i principali Paesi europei vararono, accanto alle Università, sistemi di formazione tecnica superiore a carattere non accademico, a sostegno dello sviluppo industriale e dei relativi servizi. Il problema si pose anche nel nostro Paese, ma mentre la Germania varava le Fachhochschulen (1968), e decisioni simili venivano prese in Francia (gli IUT triennali nacquero […]
Solo nel 2010 sono stati finalmente costituiti per legge (la n. 40 del 2007, secondo governo Prodi, economista industriale, da sempre favorevole alla formazione tecnica superiore) circa 60 ITS (Istituti Tecnici Superiori, biennali), che in quindicianni, pur crescendo fino a 147, hanno però diplomato poche migliaia di studenti all’anno (gli iscritti nel 2025 sono circa […]
Un lutto per la scuola italiana. La scorsa settimana è mancata, all’età di 87 anni, Luisa Calogero La Malfa, figlia dell’ex ministro Ugo La Malfa e sorella di Giorgio, a sua volta parlamentare. Alla famiglia giungano le condoglianze di Tuttoscuola. Luisa La Malfa è stata responsabile del settore scuola del Partito Repubblicano Italiano dal 1987 […]
Bambini, ragazzi, studenti: ciascuno con la propria storia, ciascuno irripetibile. Così come è unica ogni vita, ogni percorso, ogni sogno che abita le nostre aule. Le classi sono mondi complessi e affascinanti, apparentemente omogenei, ma in realtà popolati da individui che portano dentro di sé un patrimonio di vissuti, esperienze, emozioni e desideri. Ognuno con […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci