
Attualità

Ritiro spirituale per insegnanti: in un monastero a San Gimignano con Eraldo Affinati

Ddl semplificazione, duro attacco della Flc-Cgil

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si avvia la fase di adesione delle scuole al Piano Agenda Sud per la seconda annualità. Il Piano era di 325 milioni complessivi e ai 265,5 milioni del finanziamento PON erano stati aggiunti 59,5 milioni di risorse reperite nel bilancio del Ministero per garantire organico aggiuntivo e incentivi al personale. Continua quindi l’investimento avviato lo […]
Ritorno al futuro per una lingua che viene dal passato? Per essere davvero credibile, la proposta del ritorno del latino tra gli insegnamenti della secondaria di I grado richiederà una scelta coraggiosa e alternativa, altrimenti sarà destinato all’insuccesso e ad essere archiviato tra le riforme impossibili o tra le buone intenzioni, come diceva il poeta: […]
Lo scorso 8 gennaio il ministro Giuseppe Valditara e Gino Cecchettin, padre di Giulia, hanno sottoscritto il protocollo tra il MIM e la Fondazione Giulia Cecchettin che dà il via a un piano di iniziative volte a prevenire e contrastare la violenza contro le donne, a partire dalle scuole. La notizia, per la verità, ha ricevuto dai […]
Intervistata dal Corriere della Sera Eva Cantarella, già docente di Diritto romano alla Statale di Milano, autrice di importanti saggi sulla cultura e sulla società antica, dichiara di essere “con il cuore molto favorevole” al ritorno del latino nella scuola media, ma molto dubbiosa su come questa operazione potrebbe essere gestita sul piano didattico. Sarebbe […]
Il prossimo 27 gennaio ricorrerà, come ogni anno, il Giornata della Memoria. Il consiglio è quello di non utilizzare questo come “unico giorno” per ricordare e capire insieme ai propri studenti, ma di intraprendere con loro un vero e proprio percorso. Con questo scopo Tuttoscuola consiglia 12 letture da fare insieme ai ragazzi nel corso dell’anno. 1. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento