Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il corso “Il Dirigente scolastico, un leader per l’educazione” – promosso da Università LUMSA e Tuttoscuola – si articola in 12 lezioni che mirano a sviluppare competenze relative alla gestione e all’organizzazione della scuola, considerando sia gli aspetti pedagogici sia quelli normativi e organizzativi. Il corso è stato pensato con una formula originale. Ogni lezione […]
Dalla Germania all’Italia: Didacta arriva a Firenze il prossimo settembre. Per la precisione, dal 27 al 29 settembre 2017, quando la Fortezza da Basso, a Firenze appunto, ospiterà Fiera Didacta Italia, la prima edizione italiana di Didacta International, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione che si tiene in Germania da oltre 50 anni. Ad annunciarlo […]
Ancora una volta Tuttoscuola ha colpito nel segno. L’ultimo dossier (reperibile su www.tuttoscuola.com), rigorosamente documentato come è nostro stile, relativo, questa volta, alla mobilità degli insegnanti e alla conseguente ricaduta sulla continuità didattica, è stato oggetto di commenti e valutazioni da parte di molti organi di informazione nazionali e locali. I nostri dati inconfutabili e […]
Vorrei rendere omaggio all’insigne studioso e all’amico Tullio De Mauro che ci ha lasciati riproponendo ai lettori parte di un articolo da me pubblicato su Tuttoscuola nell’aprile 2001 (rubrica ‘Periscopio’), a lui dedicato, e che mi sembra illustrare bene un aspetto della sua personalità, la sua acuta sensibilità, il suo tratto umano. L’accenno alle “lacrime […]
Il 17 dicembre 2016 è scomparso dopo lunga malattia, all’età di 84 anni, lo storico Paolo Prodi, illustre studioso e fratello dell’ex presidente del Consiglio Romano. Accademico dei Lincei, docente di Storia moderna, ha insegnato nelle università di Trento (di cui è stato rettore dal 1972 al 1977), Roma e Bologna. Nel 1965 è stato tra […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento