Altri dalla categoria
La scuola delle emozioni: ricercando la bellezza di una scuola amabile. L’esperienza di Reggio Emilia
Dicembre, La Scuola che Sogniamo è.. La scuola delle emozioni! Di Annalisi Rabotti* “Pensavamo alla scuola come ad unitario organismo vivente, ad un luogo di convivenza e scambi relazionali tra molti adulti e moltissimi bambini, dove si pensa, si discute, si lavora, mettendo insieme quello che si sa e non si sa, le difficoltà, gli […]
La scuola delle emozioni: insegnamento e motivazione, questione di cuore
Dicembre, La Scuola che Sogniamo è.. La scuola delle emozioni! Nel bellissimo libro ‘Diario di scuola’ Daniel Pennac ci racconta, attraverso quella che è stata la sua dolorosa vicenda di scolaro non compreso e umiliato da numerosi insegnanti, quanto sia importante per uno studente incontrare adulti capaci di guardare i loro studenti non solo attraverso […]
La scuola della ricerca: il clima, la grande sfida che interpella i docenti
Di Franco Lorenzoni Una scuola che ricerca è una scuola in cui le domande si moltiplicano, una scuola in cui bambini, ragazzi e tutti noi docenti ci mettiamo costantemente in gioco. Una scuola in cammino, dunque, che pur avendo un orizzonte di riferimento, nessuno sa in anticipo con precisione quale sarà la strada che imboccheremo. […]
Scuola della ricerca, Berlinguer: ‘Rendere gli studenti protagonisti dell’apprendimento’
Novembre, La scuola che sogniamo è… La scuola della ricerca «La scuola che sogniamo. Ormai la maggior parte delle persone scrive “sognamo”, senza “i”. Voi no, bravi». Luigi Berlinguer, classe 1932, ministro dell’Istruzione dal 1996 al 2000, ci accoglie nel suo studio di via Ippolito Nievo con una piccola lezione di grammatica. Non fatichiamo a […]
La scuola della ricerca: l’apprendimento, avventura e stupore
Forse poche altre parole, fra quante arricchiscono il lessico pedagogico, hanno subito uno snaturamento e un impoverimento di significato come è accaduto per la parola “ricerca”. Termine, questo, che ci è caro, perché ci rimanda ad un fiorire di esperienze intelligenti, ricche di qualità, proprie di una scuola intensamente impegnata nel rinnovamento dei metodi e […]