Altri dalla categoria
Mensa scolastica: in 6 edifici su 10 non c’è
Con riferimento ai 32.824 edifici scolastici che ospitano scuole dell’infanzia e scuole del primo ciclo dove la refezione per gli alunni è un servizio necessario (in particolare per le scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie a tempo pieno) i locali idonei sono soltanto poco più di 14mila (quasi il 43%). I restanti 18.797 edifici ne […]
Education at a Glance 2025/3. I dirigenti, invece, sono tra i meglio retribuiti in Europa
Nelle tabelle comparative dell’OCSE riguardanti il personale della scuola, tutte penalizzanti per i docenti e non docenti italiani, fa eccezione un’unica categoria, quella dei dirigenti scolastici, i cui stipendi si collocano invece nella parte alta della classifica. Un dirigente scolastico in Italia può guadagnare più del doppio rispetto a un insegnante con 15 anni di […]
Tutti i corsi in promo: ultime ore per approfittarne. E puoi pagare con Carta Docente
Utilizza i residui della Carta Docente per acquistare entro la mezzanotte di oggi, 27 agosto, la nostra promozione sull’intero catalogo della formazione. Acquista oggi per formarti domani: avrai tempo fino a giugno 2026.Scopri i nostri corsi più richiesti: da quelli per la certificazione delle competenze digitali DigcompEDU e Digcomp 2.2, a quelli sull’intelligenza artificiale, il digitale, la valutazione, l’inglese […]
Barbiana, fare scuola produce strade. Le lettere di Don Milani
di Sandra Gesualdi Era il marzo del ’55 e don Lorenzo, che da poco più di tre mesi viveva a Barbiana, scrisse una lettera all’amico Gian Paolo Meucci, poi magistrato e protagonista della cultura cattolica fiorentina di quegli anni. Quattrocentosettantacinque metri sul mare e praticamente isolata dal resto del mondo, Barbiana. Freddo tagliente e neve […]
Battiston: non nascondere l’IA agli studenti
In un articolo pubblicato sul Corriere della Sera (11 agosto) il fisico Roberto Battiston, già presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, osserva che mentre in Italia l’ingresso dell’Intelligenza artificiale (IA, AI in inglese) nelle scuole è oggetto di dibattito e di diffusa diffidenza tra gli insegnanti (non così tra gli studenti) “ci sono Paesi esso dove viene incentivato […]