
Contenuti Rivista e sito

Ddl: un iter avventuroso
Ddl: un impianto culturale conservatore
Le parole chiave della riforma della scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il tempo pieno, invocato dalle madri napoletane in una manifestazione sabato scorso come uno dei possibili rimedi contro la camorra, a Napoli nel 2003-04 era fermo all’1,4% (1,3% le classi a tempo pieno) ed è rimasto su quei valori fino al 2006-07, quando il ministro Fioroni ha voluto un progetto specifico di espansione per la […]
Tuttoscuola prosegue la sua iniziativa per sostenere il diritto da parte dei docenti delle scuole paritarie di usufruire del bonus di 500 euro che la Legge 107/2015 ha previsto per la formazione in servizio e l’aggiornamento professionale del corpo docente. La proposta punta sia a riconoscere e valorizzare il ruolo educativo e formativo svolto […]
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 589/727 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie: Papa Francesco: più della quantità di risorse vale la qualità delle scuole cattoliche Berlinguer: “La carta del docente va estesa a tutti” Bonus per docenti paritarie. Consensi da Scelta Civica, Lega, […]
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 588/726 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie: Conoscersi, non disconoscere La mappa delle religioni nelle scuole italiane La prospettiva per il futuro è il saper convivere Solidarietà e convivenza, idee per il nuovo Ptof EaG 2015. […]
L’ultima edizione del rapporto annuale Education at a Glance (EaG) nota che durante il periodo 2000-2012 lo stato dell’educazione in Italia è notevolmente migliorato almeno in termini di dati di sistema. Al diploma di scuola superiore in poco più di un decennio accedono ora (dato 2012, in miglioramento due ragazzi su tre: il 72 per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento