Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Valutazione dirigenti scolastici concorso DS, soccorso istruttorio mim

Accordo su valutazione DS: anche quest’anno la procedura sarà slegata dalla retribuzione di risultato

Lo scorso 4 marzo le associazioni sindacali ANP, Cisl Scuola, Flc Cgil, Snals e Uil Scuola e il MIUR hanno sottoscritto l’accordo sulla valutazione DS 2018/19. Nessuna novità rispetto allo scorso anno: anche stavolta la procedura di valutazione sarà infatti slegata dalla retribuzione di risultato.  Qui è possibile scaricare il testo dell’accordo sulla valutazione DS […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Troppo vecchie, poco ecosostenibili e pensate per una didattica trasmissiva: la maggior parte delle nostre scuole è inadeguata

Presentato il Rapporto sull’edilizia scolastica della Fondazione Agnelli Didattica, sicurezza e sostenibilità ambientali: sotto tutti e e tre questi aspetti, gli edifici scolastici italiani non sono più adeguati. Le scuole sono quindi inadeguate a garantire il benessere di docenti e studenti, e con questo la qualità degli insegnamenti e degli apprendimenti; sono inadeguate a favorire […]

Edilizia scolastica: il 27 novembre presentazione del rapporto della Fondazione Agnelli

Domani, mercoledì 27 novembre, a Torino la Fondazione Agnelli farà la presentazione nazionale del suo Rapporto sull’edilizia scolastica, che sarà pubblicato da Laterza. Si parte da un’analisi dello stato presente (concludendo, che gli edifici scolastici in Italia sono inadeguati sul piano della sicurezza, della sostenibilità e della funzionalità a una didattica moderna) e si formulano indicazioni di policies e intervento per i prossimi […]

Sicurezza a scuola: in concreto che fare?

Sicurezza a scuola/1 Del tema della sicurezza nelle scuole si discute, più che non in passato, in ambito politico e sindacale. Ad esempio mercoledì 20 novembre 2019 il PD ha organizzato nella propria sede a Roma un incontro sul tema “Sicurezza nelle scuole e responsabilità dei dirigenti”, finalizzato a presentare le iniziative per la definizione […]

Sicurezza a scuola, segnalazioni allarmanti da Caserta. Azzolina: ‘Situazione preoccupante’

Crolli, allagamenti, scuole sotto sequestro. Nei giorni scorsi da Caserta sono arrivate notizie allarmanti circa lo stato di sicurezza degli edifici scolastici, una su tutte quella riguardante l’Istituto De Amicis in cui lo scorso 15 novembre è stato richiesto il decreto di sequestro preventivo d’urgenza. Un sequestro d’urgenza che per i pm si è reso necessario […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Sicurezza a scuola: quale didattica?

Sicurezza a scuola/2 Nell’attesa di immediati interventi legislativi efficaci e risolutivi, che rappresentano un dovere civico ineludibile, il Miur promuove per il 22 novembre di ogni anno, in ricordo di tutte le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane, iniziative didattiche, formative e informative per la diffusione della prevenzione dei rischi nelle scuole. Confrontarsi con […]

Forgot Password