Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

La provincia, ritorno all’antico? Un film ricorrente

Ora il governo si prepara, forse, a rafforzare il ruolo della provincia. C’è una proposta di legge della Lega per ritornare alle elezioni dirette dei consigli provinciali, e su questa iniziativa starebbe convergendo anche il M5S. Ad una politica di disintermediazione si risponde con la restaurazione di un ente abbandonato perché risultava un duplicato al […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

sciopero scuola 31 ottobre tutti i motivi

DS e sicurezza: incontro sindacati – MIUR

Si è svolta lo scorso 4 dicembre l’iniziativa unitaria promossa da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL RUA E SNALS CONFSAL presso il Salone delle Comunicazioni del MIUR, organizzata per dare rilievo alle emergenze professionali della dirigenza scolastica, a partire dalle responsabilità in materia di sicurezza nelle scuole. All’incontro, svoltosi alla presenza della Vice Ministro Anna Ascani, […]

contratto scuola allarme d'aprile uil

Rendicontazione sociale: naturale conseguenza dell’autonomia scolastica

Rendicontazione sociale/1 L’autonomia delle istituzioni scolastiche è in primo luogo responsabilità rispetto alla quale gli attori professionali della scuola sono chiamati al controllo del perseguimento degli obiettivi formativi, non più legato soltanto all’agire didattico ma rispetto anche a tutte le variabili esterne ed interne all’istituto scolastico. L’idea di fondo è un puntuale accertamento dei risultati […]

Troppo vecchie, poco ecosostenibili e pensate per una didattica trasmissiva: la maggior parte delle nostre scuole è inadeguata

Presentato il Rapporto sull’edilizia scolastica della Fondazione Agnelli Didattica, sicurezza e sostenibilità ambientali: sotto tutti e e tre questi aspetti, gli edifici scolastici italiani non sono più adeguati. Le scuole sono quindi inadeguate a garantire il benessere di docenti e studenti, e con questo la qualità degli insegnamenti e degli apprendimenti; sono inadeguate a favorire […]

Edilizia scolastica: il 27 novembre presentazione del rapporto della Fondazione Agnelli

Domani, mercoledì 27 novembre, a Torino la Fondazione Agnelli farà la presentazione nazionale del suo Rapporto sull’edilizia scolastica, che sarà pubblicato da Laterza. Si parte da un’analisi dello stato presente (concludendo, che gli edifici scolastici in Italia sono inadeguati sul piano della sicurezza, della sostenibilità e della funzionalità a una didattica moderna) e si formulano indicazioni di policies e intervento per i prossimi […]

Forgot Password