Il Decreto Concretezza è stato definitivamente votato alla Camera: restano le impronte digitali per i dirigenti scolastici. Coinvolto anche il personale ATA, mentre sono esclusi i docenti. Ne dà notizia l’onorevole Gabriele Toccafondi commentando la bocciatura del suo emendamento contrario alla sorveglianza dei presidi. “I presidi non sono né fannulloni, né furbetti del cartellino e […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato lo scorso 10 marzo il decreto di ripartizione alle Regioni di 510 milioni di euro destinati all’edilizia scolastica. Si tratta di risorse della programmazione unica nazionale per il triennio 2018-2020 che serviranno a realizzare gli interventi previsti dai piani messi a punto dalle Regioni. In base alle proposte già pervenute dalle Regioni […]
Il persistere dell’allarme segnalato dalla OMS in relazione alla epidemia da nuovo coronavirus è suffragato dall’analisi dei dati epidemiologici attualmente a disposizione della comunità scientifica. Da essi risulta evidente, in modo inequivocabile, che il livello di diffusione del nuovo coronavirus in Cina è, anche negli ultimi giorni, in una fase di espansione. Tanto che è […]
I segretari generali dei cinque maggiori sindacati del comparto Istruzione e Ricerca (FLC CGIL, CISL FSUR, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS) hanno chiesto un incontro urgente al ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, riguardo ai contenuti del disegno di legge che lo stesso Ministro ha presentato in materia di […]
Una interessante indagine di Altroconsumo fa il punto sui costi che le famiglie devono sostenere per usufruire dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, erogati in Italia da oltre 13.000 strutture, per il 51% pubbliche e per il 49% private. I posti offerti, circa 355.000, coprono peraltro solo il 24,7% del potenziale bacino. L’indagine analizza […]
Incredibile ma vero! Sembra che, sui social, lo chiamino “il gioco” o anche “The mission”. Si tratta di una gara in corso tra studenti di alcune scuole secondarie di Roma, zona Eur Ardeatina (coinvolti i licei Peano e Primo Levi e i tecnici De Pinedo e Arangio Ruiz) di sistematica devastazione delle proprie scuole con […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci