Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Sicurezza scuole

Edilizia scolastica: oltre 21mila edifici scolastici senza certificato di agibilità

Quasi 600 scuole sono state costruite prima del 1800, oltre 21mila edifici scolastici sono senza certificato di agibilità e quasi 24mila senza quello antincendio. La fotografia mostrata dalla nuova anagrafe dell’edilizia scolastica presentata al MIUR lo scorso 8 ottobre parla da sola. Sono circa 40mila gli edifici scolastici monitorati nell’ambito dell’accordo siglato tra il Miur, l’Agenzia […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le classi pollaio e le pluriclassi, segno di povertà educativa

La questione delle classi sovraffollate è tornata al centro del dibattito sulla scuola dopo il dossier di Tuttoscuola “Classi pollaio, ora basta!”, scaricabile qui. Proviamo ad andare alle origini del fenomeno. Nella scuola di fine ottocento e soprattutto nelle zone rurali gli alunni venivano raggruppati in un determinato territorio ed affidati ad un maestro, così […]

Patti educativi territoriali: il quartiere entra nella scuola

Avvicinare la scuola al territorio vuol dire fare in modo che l’azione educativa entri a far parte delle componenti dello sviluppo locale e svolga il suo compito nell’aiutare i giovani a trovare un posto nella società.  Una tale strategia viene da lontano, ma è stata per tanto tempo considerata eretica rispetto ad una visione più […]

L’autonomia combatte la pandemia

L’inizio del nuovo anno incombe e la situazione delle scuole è precaria esattamente come l’anno passato. Ci si aspettava un pre-inizio, a completamente delle attività estive, che avrebbe dovuto affrontare i prerequisiti necessari per i nuovi curricoli, invece le preoccupazioni sono ancora tutte legate agli aspetti sanitari ed organizzativi, nonché alle tante nomine soprattutto dei […]

La scuola che verrà, Ancodis: ‘Rinnovo contrattuale per una scuola moderna ed europea’

“Dopo la sbornia estiva che ci ha visti impegnati nel dibattito ‘vaccino si/vaccino no’, ‘green pass si/green pass no’, iniziamo a parlare della scuola vera che si dovrà far carico di sostenere le sfide che ci attenderanno in questo e nei prossimi anni scolastici”, così Rosolino Cicero in un comunicato stampa Ancodis che riportiamo di […]

Metti in sicurezza la tua scuola: scegli Tommaso Barone

Ogni Pubblica Amministrazione, scuola, Accademia o Università è un mondo a parte, fatto di obblighi a cui adempiere e problemi da risolvere. Variano le esigenze, i ruoli, le caratteristiche strutturali e peculiari dell’attività lavorativa, il personale coinvolto, ma il dovere di garantire la sicurezza resta immutato. Per questo, dopo anni di esperienza professionale, Tommaso Barone […]

Forgot Password