Altri dalla categoria
In arrivo i “Social impact bond”?
In un interessante articolo pubblicato sabato 20 settembre, l’inviato a New York del Corriere della Sera Massimo Gaggi, attento osservatore delle dinamiche della società americana anche nei suoi aspetti di innovazione educativa, dà conto di un fenomeno che potrebbe a breve interessare anche la scuola del nostro Paese, visto che se ne accenna anche nel […]
Valutazione, firmata la direttiva triennale del Miur
Migliorare i livelli di apprendimento e l’equità del sistema, rafforzare le competenze degli studenti, anche per agevolare il loro buon esito nei successivi percorsi universitari e nel mondo del lavoro.
Sono gli obiettivi della valutazione del sistema scolastico, così riassunti in un comunicato stampa del Miur, che prende il via grazie alla […]
Cittadinanzattiva, su sicurezza ancora indietro
Lo stato di sicurezza di tante scuole italiane è grave: 4 edifici su 10 hanno una scarsa manutenzione; oltre il 70% presenta lesioni strutturali e in un caso su tre gli interventi non vengono effettuati mentre tanti sono gli istituti in zona a rischio sismico e idrologico. È il quadro venuto fuori dal dodicesimo Rapporto […]
Genova, chiusura delle scuole il sabato? No, grazie
L’Amministrazione provinciale di Genova ha deciso di chiudere gli istituti scolastici di sabato per risparmiare sulle spese di riscaldamento e illuminazione, ma genitori, docenti e studenti non ci stanno e hanno deciso di impugnare la delibera davanti al Tar.
La delibera contestata del giugno scorso ha stabilito che le scuole superiori ospitate in edifici […]
Edilizia scolastica, on line elenco interventi realizzati
E’ disponibile da oggi, sul sito Miur dedicato all’edilizia scolastica, l’elenco dei lavori conclusi al 15 di settembre nell’ambito dell’iniziativa #scuolebelle. La tabella riassume anche gli interventi che saranno terminati nel mese di settembre e quelli che saranno realizzati fra ottobre e dicembre.
È possibile conoscere lo stato dell’arte scuola per scuola. Il progetto #scuolebelle, che […]