Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Vent’anni fa una scossa di terremoto provocava il collasso della scuola primaria di San Giuliano di Puglia in Molise, determinandone il crollo completo con la morte di 27 alunni e di una maestra. Rimasero intrappolati anche 8 insegnanti, 2 bidelli e 58 alunni. Molti sopravvissuti riportarono gravi ferite. Soltanto quell’edificio era crollato, mentre tutto intorno […]
Sono, dunque, 21.524 (53,7%) gli edifici scolastici che hanno dichiarato il possesso della certificazione del collaudo statico (e 18.555 senza collaudo statico). In Piemonte il 71% degli edifici è in possesso della certificazione, seguito dalla Lombardia con il 69,5%, dall’Emilia R. con il 65,6% e dal Friuli VG con il 65,1%. Per la verità è […]
TuttoscuolaFocus continua con l’analisi del Pnrr. 13 miliardi sono parte dei fondi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, il loro efficientamento energetico, la ristrutturazione e la costruzione di nuove scuole. Si sa che nei bilanci pubblici del nostro Paese l’edilizia scolastica ha sempre avuto una posizione piuttosto marginale. Piani triennali del ministero con […]
Tra i documenti del ministero dell’istruzione nell’ambito del PNRR il Piano Scuola 4.0 è quello che tenta una sintesi tra gli spazi, le tecnologie digitali e l’innovazione pedagogico-didattica. Dopo aver agito sui contenitori: strutture scolastiche, reclutamento del personale, programmazione della rete dei servizi, sugli aspetti sociali del contrasto alla dispersione e riduzione dei divari territoriali; […]
La cultura digitale si è ampliata in questi ultimi anni. Nel periodo della pandemia tutte le scuole hanno attivato la DAD – chi meglio (in poche), chi peggio – e diverse migliaia di docenti si sono formati in tale didattica (solo l’iniziativa di solidarietà #LaScuolaAiutaLaScuola, promossa da Tuttoscuola all’inizio del primo lockdown a marzo 2020 […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci