Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Assalto alla diligenza. Centomila nuovi iscritti GAE?

La sentenza n. 1973/2015 del Consiglio di Stato, riconoscendo piena validità all’abilitazione magistrale, spalanca le porte delle graduatorie ad esaurimento a coloro che si sono diplomati entro l’anno scolastico 2001-02. Considerato che l’abilitazione, così riconosciuta, sembra proprio essere l’unico titolo richiesto per accedere alle GAE, senza bisogno di concorsi superati o di servizi prestati, […]

Quel todos caballeros che non fa bene alla scuola

Mentre nelle intenzioni del Governo e del ministro dell’istruzione Giannini lo svuotamento completo delle graduatorie ad esaurimento è anche condizione necessaria per tornare, finalmente, ai concorsi per esami, legittimo strumento di selezione di rango costituzionale, il nuovo probabile riempimento delle GAE rischia di allontanare o rendere residuali i concorsi per la scuola primaria e per […]

Quale formazione per gli insegnanti oggi?. Un cantiere aperto

Nei giorni 17 e 18 aprile 2015, organizzato dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Comitato TFA – in collaborazione con la Sicese (Sezione Italiana della Comparative Education Society in Europe) e il Gruppo Siped–Studi Comparativi in Educazione, si è svolto il convegno internazionale “Quale formazione per gli insegnanti oggi? Prospettive italiane e internazionali”. […]

Quale formazione per gli insegnanti oggi?/2. Anche l’Europa si interroga

Non diverso il quadro che si è delineato nella sessione del convegno dedicata alla “Formazione degli insegnanti in Europa”, coordinata da Donatella Palomba (Università di Roma “Tor Vergata”, già presidente della CESE e della Sicese), nella quale sono intervenuti la francese Nathalie Bulle (CNRS/Sorbonne Paris IV), il britannico Robert Cowen (Institute of Education, London), il tedesco […]

Forgot Password