Il giorno 6 dicembre 2012, MIUR e organizzazioni sindacali rappresentative hanno siglato l’ipotesi di accordo relativo al contratto integrativo della mobilità del personale docente, educativo e Ata, per l’anno scolastico 2013/14.
Come riportato da alcuni siti sindacali, l’accordo conferma l’impianto generale di quello dello scorso anno,
Gli interventi effettuati hanno il solo scopo […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Firmato il contratto integrativo relativo alla mobilità del personale scolastico. I sindacati della scuola esprimono la loro soddisfazione. Tutti tranne uno, Gilda Insegnanti, che attraverso un comunicato fa sapere i motivi che lo hanno spinto a non firmare. Gilda: contrari alla chiamata diretta “Non abbiamo firmato il contratto sulla mobilità 2017/2018 per coerenza con la […]
Gli otto decreti legislativi non sono ancora stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale, ma nel mondo sindacale si guarda avanti e si pensa già a come controllarne l’applicazione e, se possibile, a contrattarne la gestione. I decreti avranno bisogno, infatti, di appropriati atti amministrativi da parte del Miur per dare loro concreta attuazione e i sindacati […]
In questi giorni tutta l’attenzione è, comprensibilmente, sui decreti delegati della Buona Scuola che il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva dopo un anno e mezzo di gestazione e ulteriori tre mesi di ampia e partecipata consultazione. Ma, mentre i nuovi provvedimenti di riforma e innovazione del sistema scolastico avranno bisogno di tempo […]
Decreto valutazione/2 Mentre per il I ciclo il decreto legislativo, come si sa, spazia sull’intero settore per quanto riguarda la valutazione degli alunni nelle classi intermedie nell’esame finale, nel II ciclo, invece, il decreto prende in considerazione – secondo la precisa disposizione della delega – soltanto l’esame di Stato (il cosiddetto esame di maturità). Maturità: […]
Tenere conto dell’importanza di una pensione integrativa sta diventando sempre più un priorità visti i tempi. Una pensione integrativa, la cui gestione dei fondi è affidata attualmente a Fondo Espero, come forma di risparmio a garanzia di un futuro in cui le pensioni si prospettano sempre più basse. Eppure non sono ancora tantissimi i lavoratori della scuola […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci