Altri dalla categoria
Concorso DS, Tuttoscuola ai corsisti: ‘Niente paura. Insieme possiamo farcela: crediamoci’
Oggi la diretta Facebook di Simone Consegnati dedicata agli aspiranti dirigenti scolastici che hanno aderito al percorso di accompagnamento alla prova scritta di Tuttoscuola. “Chi ha tempo, non aspetti tempo”, ma dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della data della prova scritta, fissata al 18 ottobre, per gli aspiranti dirigenti scolastici “il tempo è tiranno”: tra quindici […]
Global Teacher Prize: segnalazioni e domande entro il 23 settembre
Andria Zafirakou, vincitrice a Marzo del Varkey Foundation Global Teacher Prize 2018, il premio “Nobel” per insegnanti da un milione di dollari, oggi invita i docenti italiani ad iscriversi all’edizione 2019. La docente di arte e tecnica tessile di Londra si rivolge anche a genitori e studenti, affinché nominino l’insegnante che più li ha saputi ispirare. Segnalazioni […]
Concorso DS, l’augurio di Italo Fiorin ai corsisti di Tuttoscuola
“Avete visto passare dietro di me il professor Italo Fiorin – ha detto il nostro Simone Consegnati, durante il webinar metodologico diretto dalla Prof. Lidia Cangemi e rivolto agli iscritti del modulo di preparazione interattiva alla prova scritta del Concorso Dirigenti scolastici – che invito per un saluto“: questo è il bello della diretta, questo […]
Concorso DS, prova scritta: rivedi la diretta del 3 settembre. Oggi parte il corso
Vuoi conoscere le novità del Concorso DS e sapere come prepararti correttamente alla prova scritta? Rivedi il webinar gratuito del 3 settembre e ascolta l’intervento di Sergio Govi e i consigli di Lidia Cangemi, Antonella Arnaboldi, Ottavio Fattorini e Pierpaolo Cairo, alcuni degli esperti del percorso formativo promosso da Tuttoscuola. Clicca qui per rivedere il webinar del […]
Posti di sostegno vacanti? La foglia di fico della specializzazione mancante
Nonostante l’immissione in ruolo di 13.329 nuovi docenti di sostegno, l’anno scolastico comincerà con circa 50 mila posti vacanti, a causa – come dal Miur avrebbero fatto intendere ai giornalisti – della mancanza di insegnanti specializzati. È vero che in qualche provincia mancano docenti di sostegno specializzati, ma quel buco di 50 mila posti senza […]