In corsa per i centomila posti della Buona scuola ci sono anche circa quattromila docenti sardi, da ieri alle prese con la compilazione della domanda che può valere la svolta della loro carriera e della loro vita.
Ne riferisce l’agenzia Ansa: nel bene (occupazione stabile) e nel male (lontano da casa) gli insegnanti devono […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La riforma della scuola primaria del 1990 ha introdotto il team docente in riferimento all’organizzazione modulare dell’insegnamento. Si trattava di affidare gruppi di alunni a docenti secondo ambiti disciplinari, in sostituzione dell’insegnante unico per classe. Non era del tutto una novità, in quanto nel tempo pieno già erano comparsi due maestri nella stessa aula e […]
Mercoledì 17 ottobre, alle ore 15.00, il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, partecipa alla presentazione del volume “La nuova Corte dei Conti: responsabilità, pensioni e controlli”, curato dal magistrato e professore Vito Tenore che si terrà presso l’Aula Magna della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, in via Maresciallo Caviglia 24, a Roma. Si tratta […]
La storia infinita del concorso DS/1 Venerdì 12 ottobre doccia scozzese sul concorso DS: la lunga attesa per conoscere l’esito dell’udienza del Tar sul mega-ricorso si è conclusa con due risultati opposti. È stata respinta la richiesta di ammissione allo scritto con riserva di un migliaio di candidati, ma è stata anche disposta la ripetizione […]
85 candidati riammessi alla prova preselettiva del corso-concorso per dirigenti scolastici a causa di un black out del sistema informatico che il 23 luglio scorso non ha consentito di completare in modo adeguato la batteria dei 100 quesiti della preselezione. Lo hanno deciso con diverse ordinanze i magistrati del Tar Lazio che hanno accolto il […]
È di questi ultimi minuti la notizia, peraltro ancora ufficiosa, che il Tar Lazio ha respinto il mega-ricorso di candidati che chiedevano l’ammissione alla prova scritta del concorso per dirigenti scolastici, pur non avendo ottenuto nella prova preselettiva il punteggio utile per entrare negli 8.700 ammessi allo scritto come previsto dal bando. Si attende ora […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci