Sanzioni disciplinari e multe agli studenti che si sono resi protagonisti di danneggiamenti all’istituto. È il pugno duro usato dalla dirigente scolastica del liceo scientifico “Pitagora” di Rende, in provincia di Cosenza, dopo l’occupazione studentesca, portata avanti tra il 3 il 7 novembre 2016. I provvedimenti un anno fa erano stati messi nero su bianco su […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’aumento dei posti che risultano vacanti al termine dei trasferimenti 2020-2021 (21 mila posti più dell’anno scorso) conferma la voglia di ritorno a casa, nonostante alcuni filtri che rendono non disponibili tutti i posti. Complessivamente è rimasto vacante al nord il 56% dei posti comuni, andando a rimpinguare il numero dei posti immediatamente disponibili per […]
Tra gli squilibri strutturali che condizionano il nostro sistema d’istruzione, non ci sono soltanto il tasso di precarietà del personale e quello della sua anzianità, entrambi arrivati a record negativi tra i Paesi dell’Unione europea. C’è anche lo squilibrio nord-sud del personale scolastico. Sempre più si accentua il divario tra numero di docenti residenti nelle […]
Ha destato un certo scalpore l’analisi della Cisl Scuola suoi vuoti negli organici del personale docente previsti per il prossimo anno scolastico, 2020/21. Le informazioni fornite concernenti le graduatorie degli aspiranti all’insegnamento, pur non essendo esaustive per la piena conoscenza della situazione, offrono una buona panoramica della situazione degli organici del personale docente del sistema […]
Gli elementi conoscitivi che emergono dall’analisi della Cisl Scuola documentano l’esigenza non procrastinabile di un intervento correttivo. E va tenuto conto che il reclutamento di risorse professionali richiede un notevole sforzo in termini di tempo e di risorse economiche. Nella situazione più critica si trovano le classi di concorso afferenti all’area tecnico-scientifica delle scuole secondarie […]
Ormai ci siamo: finalmente gli Uffici Scolastici Regionali hanno iniziato a comunicare gli esiti delle prove scritte del concorso DSGA. In questo ultimo tratto di strada verso l’ostacolo finale, quello della prova orale, Tuttoscuola rimane al tuo fianco con una proposta articolata che completa il primo ciclo, registrato e già fruibile (scoprilo qui). Un unico […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci